Ciao Bart

Guarda come primi lavori non sono per niente male!

bravo!

Però, perchè lavorare con l'acquerello? opta per una cosa più semplice.
Per l'acquerello devi saper miscelare bene i colori "prima", non è come l'olio o l'acrilico che ti permette di giocarci anche sulla tela.
Inoltre, con l'acquerello, devi aver fatto una buona divisione tonale "prima" (facendoti una mappa tonale). Visto che dici che sei alle prime armi, evita al momento l'acquerello (secondo me) ... perchè potrebbe bloccarti, essendo una tecnica complessa, in cui si devono padroneggiare nello stesso momento parecchie cose, divcenta difficile la realizzazione, se poi il risultato non ti soddisfa, poi ci si potrebbe scoraggiare, ed è un peccato, visto che hai delle doti
Debbo dire che se sei alle prime armi, hai fatto degli ottimi lavori, perchè non è per niente "semplice" fare dei ritratti con questa tecnica, quindi bravo
però, quello che voglio dire, perchè complicarsi la vita?

dai!

ps
consiglio in generale sull'incarnato.
Usa sempre "due tipologie" di colori.
Una miscela che tende al rosato e una miscela che tende al giallino (insaturi = ovvero miscelati con i grigi).
Se ci fai caso, l'incarnato non è sempre uguale in tutte le parti del corpo.
Le orecchie ad esempio, possono avere un colore diverso rispetto alle guance o al naso e di solito, si alternano con queste due tipi di miscele di colore.
Se osservi le foto che hai messo, ci sono dei punti del viso più ambrati (diciamo così, più tendenti al giallo) e punti più rosati.
Se lavori con un unico colore, poi il risultato potrebbe risultare poco realistico.
Ok

dopo questo sto zitta, che mi sembra di fare la maestrina

Comunque, bravo Bart!! Continua così!! Daje!
