Principali colori usati dai pittori, dal tardo '400 al primo '800 ed i sostituti attuali più simili anche se di altra natura.
- Bianco di Piombo (carbonato bas. di piombo) sostituito dal Bianco di Titanio e Zinco.
- Giallolino (stannato di piombo e silice) e il Giallo Napoli (antimoniato di piombo) sost. dal Giallo Limone medio-chiaro, coprente.
- Ocre Gialle chiare e scure (idrossido di ferro argilloso) sono le stesse.
- Orpimento (solfuro d'arsenico) sost. dal Giallo Cadmio medio, coprente.
- Terra Siena nat. (idrossido di ferro argilloso) è la stessa.
- Arziga e Giallosanto (estratti di reseda luteola e spinocervino) sost. da Lacche Gialle e Giallobrune trasparenti.
- Cinabro (solfuro di mercurio) sost. dal Vermiglione di Cadmio, coprente.
- Terra Rossa chiara (ossido di ferro nat.) sost. dalla Terra Rosa Winsor&Newton, che tinge poco.
- Terra Rossa scura (ossido di ferro) è la stessa.
- Terra Siena bruc. , è la stessa.
- Lacche Rosse chiare, scure, carminio (estratti di robbia tinct., brasile, cocciniglia) sost. dalle omonime sintetiche.
- Morello (ossido di ferro surriscaldato) sost. dal Violetto di Marte.
- Terra Verde (silicato di ferro) è la stessa.
- Verde-rame (acetato di rame) sost. da un Verde azzurrognolo trasparente.
- Resinato di Rame (composto del rame con acido resinico) sost. da Verde trasparente profondo non bluastro ma color spinaci.
- Azzurro di Lapislazzuli (lapislazzuli purificato) sost. dall' Azzurro Oltremare chiaro.
- Azzurrite(carbonato bas. di rame nat. purificato) sost. da un Azzurro un pò tendente al verde-azzurro, semi coprente.
- Blu di Prussia (ferrocianuro ferrico) sost. da omonimo di natura organica.
- Azzurro di Smalto (silicato di cobalto e potassio) sost. da un Azzurro-violetto trasparente.
- Terra d'Ombra nat. (silicato di ferro e manganese) e (bruciata) è la stessa.
- Asfalto (bitume di petrolio fossile) è lo stesso.
- Terra di Cassel (lignite polverosa) è la stessa.
- Nero di Vite (carbone di vite) è sost. da omonimo di diversa natura, meno buono.
- Nero di Campana (residuo di fonderia del bronzo) sost. dal Nero Neutro Mussini-Norma, che tinge poco.
- Nero di scaglia di Ferro (ossido ferroso-ferrico) sost. dal Nero di Marte.
- Nerofumo (residuo di fiamma fumosa) è lo stesso.