ciao,
se cercate su internet "arte digitale", o "digital art", escondo un mucchio di informazioni.
perchè infatti comprende un mucchio di cose.
da wikpedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arte_digitalecredo le ultime righe siano chiare:
"I computer vengono usati comunemente anche per creare musica, specialmente musica elettronica, in quanto forniscono una maniera facile e potente per arrangiare e creare campioni sonori. È possibile che l'accettazione generale del valore della digital art aumenterà allo stesso modo in cui è aumentata l'accettazione della musica prodotta con l'elettronica durante gli ultimi tre decenni.
A poco a poco il mondo dell'arte digitale ha fatto progressi e ha tentato di cercare una sua collocazione e a stabilire una sua nicchia di mercato; a tal proposito sono state organizzate numerose mostre e assegnate dei premi in Italia e all'estero, proprio con lo scopo di sensibilizzare verso questo nuovo tipo di arte. Sebbene l'arte digitale in Italia non abbia ancora attecchito come in altri paesi, ci sono numerosi artisti digitali."
Non ne faccio un discorso di giusto o sbagliato. A me piace. E mi diverto". E vedo cose meravigliose in giro. perciò ci sto provando....
Punto!
Mary60, che non leggo più, usava ad esempio la tavoletta grafica allo stesso modo di una matita. E le sfumature e colori le creava partendo da zero.
Quanto più si avvicina dunque alla pittura....
Io devo dire che mi diverto con tutto. Ma, ad esempio, ricordo quando sasà, proprio qui un bel po' di tempo fa, mi fece notare come dare volume con il colore. Bè, anche in questi lavori servono indicazioni come questa, tanto per dirne una...Più ne sai sui colori, meglio è! E più "sensibilità" verso i colori hai, meglio è. Porpiro come la pittura!
Effettivamente come dice Enrico è un lavoro lungo e faticoso, ma chi si diverte con la grafica se ne apppassiona.
Non è pittura? è vero! ma dipende da quello che uno cerca. A me interessa creare, ma lo faccio anche con le bucce dei mandarini: una volta ho fatto un piccolo presepe...

E il mio scopo in assoluto, nell'arte in generale, è provare a creare senza mettere in modo il cervello!
(e da questi lavori si vede che sono lontanissima da questo stadio! però, va bene.... procediamo! la fantasia c'è , vedremo...)
Ci vuole il software adeguato e tanta pazienza . Io uso software gratis, scaricato dalla rete.
Come dicevo c'è chi parte da disegni propri e chi invece, ad esempio come me, in questa fase, da collage. io scarico una quantità enorme di foto e immagini in giro e poi le "ritaglio" e ne faccio dei collage.
non è però come la carta, perchè per !"incollarli", puoi aggiungere colori, sfumature, dettagli.
Insomma alla fine a me servono soprattutto come inizio, poi via via esce qualche cosa che spesso è completamente diversa.
Ho creato anche dei video ...
ma quella è un'altra storia
salutoni a tutti!
..................................................................
Vi metto qualche esempio (e nel post precedente Beuty center) avevo messo un video illustrativo, che però mi pare esclusivamente di ritocco immagini, non aggiunge sfumature o colori o altro. ma il ragazzo che ha fatto il video è grande!
spero si vedano i link, dono gruppi aperti s fb o pagine, di cui faccio parte.
c'è un gruppo americano che fa quasi del tutto òavori astratti, molto particolari, ma c'è di tutto!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater"There's a world outside your window."
The Observatory by 1maginate
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/ ... 1487_n.jpghttps://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theaterJegma M Dimaano
Radical Oblivion
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater cathy duran arabian nights
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theaterMario Patdu
OldTree 2013 MMP