da Vagabondo » 10 nov 2013, 18:10
La domanda che ti rivolgo sono : - sulla preparazione della tela , acquiste tele grezze oppure gia' trattate?
vedo che parti da tela bianca e poi modifichi lo sfondo via via che procedi le stesure. Io da tanti anni riproduco quadri del periodo barocco , ho imparato
ha stendere una passata di colore generale sul disegno ripassato a colore(io la chiamo campitura , ma non so come si chiami)essa puo' variare in base all'opera,puo' essere a base di terra di siena o terra d'ombra o anche violetto cobalto.Serve a facilitare la stesura, a dare un po' di colore dominante , e a controllare meglio l'uso del bianco.Tu probabilmente saprai di tale tecnica, pero' perché non l'adotti? Forse per avere piu' luminosita' nei colori?
Per adesso mi fermo con solo questa importante questione.
Ma ho altre domande da farti.
Ciao!