notedicolore ha scritto:Ho fatto il primo passaggio col ciano e corretto alcune zone con il bistro. Mi rendo conto che se perdo l'attenzione sull'originale tendo a farmi prendere la mano e a caricare troppo sui colori

Aspetto le istruzioni per le correzioni finali.

Le istruzioni per le correzioni le devo ancora scrivere per questo lavoro,ma la teoria e' identica ,quindi ti posto il link dove ci sono per il quadro degli spaghetti.
http://trecoloriprimari.altervista.org/ ... riche.htmlIl tuoi lavoro ripeto che ti sta venendo molto bene,brava.
Ti dico solo questo che non ho scritto sul limk e invece e' importante;basati nelle correzioni sui confini dei vari oggetti presenti,ingradisci al computer l'immagine e riproduci il colore che riporta gimp .Questa volta sara' una miscela comprendente sia il grigio dato dal bistro e bianco di zinco che i colori primari.Le zone di ombra,le zone fra ilpiatto e i marsmellons,fra i marsmellons,insomma tutto quello che crea l'effetto tridimensionale.Piu' ne scopri meglio e'.Intanto vedrai il lavoro prendere sempre piu' profondita'-
Comunque tu sei brava e ho notato che il tuo lavoro ha gia' tanto di quello che ho detto.