Ho messo una cornice a caso,fra quelle che avevo a disposizione...poi scegliero' una piu' in sintonia con il quadro

ANTOON ha scritto:Penso di aver finito, che ne dici Stefano?
sasadangelo ha scritto:Fase 1° Grisaglia Completa
Questa è la prima fase di grisaglia completata. Dall'esperienza del precedente dipinto mi sono prefissato di fare un abbozzo di grisaglia in cui dipingere in ogni sessione due o tre oggetti al meglio possibile senza più ritornarci nella successiva sessione. Tipicamente ritornando dopo qualche giorno si notano molte cose da ritoccare. Es. è palese che la tazza in alto è troppo scura, manca la definizione delle gonfiature in basso, il manico è troppo scuro con un highlight troppo lungo, ho perso le curvature del piattino e così via. Ho resistito alla tentazione di modificarli perchè ciò avrebbe generato "prosciughi". E' un principio semplice e facilmente replicabile. Se ritocchi una zona dipinta due tre giorni prima quella zona prosciugherà. E' matematico. Inoltre, fare un abbozzo completo prima farà in modo che tutti i toni bene o male stiano sulla tela. Questo ridurrà l'effetto di "contrasto simultaneo" e sarà più facile poi nelle successive fasi giudicare le tonalità.
Con il tempo ho finalmente individuato questi due motivi come ragione principale per cui può aver senso fare un abozzo e resistere alla tentazione di arrivare subito al rendering finale.
Devo dire che grazie all'imprimitura fatta di gesso con strato di vinavil + quest'accorgimento i prosciughi sono quasi azzerati (ce ne qualcuno creato all'inizio del dipinto a causa del bianco di titanio acquistato che aveva poco medium). Tutta la superficie è brillante come il primo giorno che ho applicato il colore (purtroppo dalla foto non si vede).
Per ottenere questo risultato è fondamentale usare il colore così come esce dal tubetto a patto che la sua consistenza sia cremosa. Ho acquistato un bianco titanio che secondo me il venditore aveva da tempo sullo scaffale, era un pò duretto per cui era inevitabile scioglierlo con qualche goccia di olio.
Obiettivo 2° Fase: appena sciugherà bene il dipinto (2 o 3 settimane) olierò di volta in volta la zona da riprendere, così non si creano stacchi tra nuovo e vecchio colore. A quel punto con un confronto ancora più serrato oggetto e foto cercherò di fare il rendering di ciascun oggetto quanto più fedele alla foto. Tipicamente in passato questa Fase 1° e Fase 2° era per me un' unica fase, ma mi sono reso conto che per il mio modo di lavorare spesso per un singolo oggetto mi servono più sessioni pittoriche per dipingerlo al meglio delle mie possibilità.
Obiettivo 3° Fase: nei miei precedenti lavori questa prima era la fase 2. In pratica se nella fase precedente ti concentri sul singolo oggetto è facile che nel procedere guardando l'insieme della foto qualcosa non torna. Questo è specialmente vero quando si lavora con i colori. Allora adopero questa fase per assicurarmi che l'insieme del dipinto somigli il più possibile all'insieme della foto. Non so se ne avrò bisogno, dipende da quanto sarò bravo nella Fase 2.
PS
Mi scuso per la mia lentezza, ma non dipingendo tutti i giorni e per carattere su certe cose amo prendermi il mio tempo.
Spesso spendo tempo a fare degli esperimenti su una tela a parte per cercare di risolvere qualche problema ... questo porta via ulteriore tempo.
Spero di non buttare via poi tutto questo lavoro quando passerò alla fase di colorazione che sinceramente un po' temo.
Giada Ottone ha scritto:Ho iniziato la stesura del giallo.
Nella foto ho già visto io che ci sono un sacco di cose da sistemare (troppo chiaro, ci vuole più giallo, e lo sfondo è troppo grigio, mancano sia giallo che magenta).
Devo dire che col bianco di zinco semitrasparente sono un po' in difficoltà, per il prossimo lavoro voglio provare il bianco trasparente.
Posto lo stesso la foto, anche se gli errori li ho già visti, più che altro per dovere di cronaca di avanzamento lavori![]()
https://www.dropbox.com/s/nz4wr13snhz8s ... 9.JPG?dl=0
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti