Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Il Realismo è un'interpretazione della realtà che non va oltre un certo grado di similitudine con la realtà. L'Iperrealismo, come dice la parola, va oltre il realismo e si pone come obiettivo quello di emulare con perfezione la realtà che l'artista vede, raggiungendo risultati di realismo fotografico. Paolo Tagliaferro e Stefano Grandi, gestori di questo forum, aiuteranno gli amici del forum ad avvicinarsi a questa tecnica ciascuno con il proprio stile e metodo.

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda eleonora. » 21 mag 2015, 23:48

Con parecchie difficoltà ho terminato ( si fà per dire ... quante cose ci sarebbero da fare.. ) la prima mano della grisaglia.
Una cosa molto difficile è stato eseguire tante linee dritte da fare a mano libera, più voglio concentrarmi ... più trema .. :oops:
Quindi mi chiedevo... come fate a fare quelle belle linee... è frutto di esperienza oppure usate anche qualche piccolo trucco che vi facilita il lavoro? Spero di non avere sbagliato a inserire qui questa domanda...
eleonora.
Utente
Utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 08 mag 2015, 10:31
Ha ringraziato: 1 volta
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 22 mag 2015, 08:14

La domanda inserita qui va bene .
Per fare le linee dritte ci sarebbero dei trucchi ma in questo lavoro ce ne sono talmente tante che è praticamente impossibile applicarli . Certamente l'esperienza in pittura aiuta molto , comunque l' unica è trovare un buon appoggio per la mano . Io ad esempio con questo quadro lavoro alla scrivania con il cavalletto da tavolo e quando sono sulle linee , lo tolgo dal cavalletto e lo appoggio sulla scrivania , cosí appoggiando pure il gomito , la mano rimane più ferma .
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda pietro.68 » 23 mag 2015, 14:34

Eccomi arrivato qui:
è davvero difficile lavorare con i colori senza l'olio di lino,
ottenere le stesse tonalità di grigio e tirare le linee dritte.
Siete tutti davvero bravi.
Se ho ben capito devo passare DUE volte la grisaglia, giusto?
Debbo aspettare che si asciughi bene?
Per lo sfondo che pennelli usate?
Io ne ho usato uno piatto nr.6 e
ho avuto difficoltà a far sparire le "striature", visto che i colori erano troppo "pastosi".
pietro.68
Utente
Utente
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 dic 2011, 19:27
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 0 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 24 mag 2015, 15:20

Stai facendo un buon lavoro . L'indicazione a non usare l'olio di lino , è per evitare che il colore diventi troppo diluito e quindi meno coprente . Però se hai problemi di stesura o devi ammorbidire un pochino un colore ( magari un po' vecchio ) , ne puoi usare pochissimo , giusto per renderlo leggermente più fluido . Attenzione a non esagerare .
La grisaglia va ripassata due , anche tre volte e ogni volta oltre a correggere gli errori si aggiungono particolari che si vedono con l'immagine ingrandita su Gimp ....prima della fase velature , deve risultare perfetta .
Si è meglio che lavori sull'asciutto .
Per lo sfondo ho usato anch'io un 6 . La prossima passata , ( diluisci pochissimo mi raccomando ) il colore e cerca di nascondere le striature . :)
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda marina » 04 giu 2015, 14:54

Ciao Cinzia ciao ragazzi, sono tornata :) ho visto il tuo avanzamento Cinzia ma io non riesco ad entrare su dropbox anche registrandomi, mi dice mail errata .....aspetto notizie.
Poi tu scrivi questa frase
" In questa fase , per creare il colore con la giusta percentuale rilevata con il contagocce di Gimp ( come avete fatto per la grisaglia ) , si userà il bianco di zinco o un bianco trasparente ."
Intendi dire di usare il bianco assieme al giallo per creare le gradazioni?
PS: spero di riuscire ad andare un pò avanti ( sono ferma alla prima passata di grisaglia ) in questo periodo sono molto impegnata......
Grazie !
Ciò che sai fare o sogni di poter fare, inizialo.
L'audacia ha in sè genio, potenza, magia.
J.W.GOETHE
Avatar utente
marina
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 05 apr 2011, 10:51
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 15 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 05 giu 2015, 15:35

Esatto Marina , da adesso con la stesura dei colori primari , per ottenere le percentuali di colore si userà il bianco di zinco o meglio ancora un bianco trasparente miscelato con il singolo colore primario .
Il link ora l'ho cambiato , guarda se riesci a visualizzare . ;)
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda marina » 06 giu 2015, 06:50

Ok ora riesco a vedere, domanda: dove il giallo è più scuro è solo giallo senza bianco oppure lo hai passato più volte?
Grazie!
Ciò che sai fare o sogni di poter fare, inizialo.
L'audacia ha in sè genio, potenza, magia.
J.W.GOETHE
Avatar utente
marina
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 05 apr 2011, 10:51
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 15 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 06 giu 2015, 10:11

Dove vedi il giallo più scuro ( parli del mio lavoro vero? ) , è perché sotto in quel punto la grisaglia è più scura .
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda walter.cozzoli » 06 giu 2015, 15:13

Ciao Cinzia, stai facendo un lavoro di una precisione impressionante , bravissima. Considerando la copertura molto forte del giallo( di solito il giallo è trasparente ) che marca di colori usi e i quali sono i nomi commerciali del Giallo , Magenta, Ciano?
Avatar utente
walter.cozzoli
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 1719
Iscritto il: 08 apr 2011, 07:42
Ha ringraziato: 11 volte
Stato ringraziato: 103 volte
Contributo: n/a
Bonus: 182

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 06 giu 2015, 17:12

Ciao Walter , ti ringrazio ! :D
Io uso i colori Maimeri classico ed ho preso la confezione dei tre primari : Giallo primario 116 - Blu primario (ciano ) 400 - Rosso primario ( magenta ) 256 . Il giallo per renderlo più brillante , sopratutto nei quadretti dove resterà solo il giallo , l'ho ripassato due volte .
Però tieni conto che la foto l'ho leggermente modificata per renderla il più possibile simile al mio lavoro , io purtroppo con le foto sono una schiappa :oops:
Ti allego la foto originale che ha un effetto sbiadito, il mio si avvicina di più a quella modificata .
Allegati
2015-05-31 17.48.24 - non modif..jpg
2015-05-31 17.48.24 - non modif..jpg (79.93 KiB) Osservato 6937 volte
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

PrecedenteProssimo

Torna a Iperrealismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti