Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Il Realismo è un'interpretazione della realtà che non va oltre un certo grado di similitudine con la realtà. L'Iperrealismo, come dice la parola, va oltre il realismo e si pone come obiettivo quello di emulare con perfezione la realtà che l'artista vede, raggiungendo risultati di realismo fotografico. Paolo Tagliaferro e Stefano Grandi, gestori di questo forum, aiuteranno gli amici del forum ad avvicinarsi a questa tecnica ciascuno con il proprio stile e metodo.

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda Mauro » 04 mag 2015, 09:37

Scusa Cinzia, ma le immagini che vedo io su dropbox non mi sembrano giuste. Per quanto riguarda la separazione dei colori non vedo le foto separate di cyano,magenta e giallo.
Mi permetto di linkare le mie e se ho fatto un errore prego tutti di scusarmi (vuol dire che ancora non ho capito il funzionamento di Gimp!!! LOL)

https://www.dropbox.com/sh/w8h82ju7xsny ... dDBta?dl=0
Avatar utente
Mauro
Utente
Utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 ott 2014, 17:36
Località: Lucca
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 04 mag 2015, 10:05

@ Marina . Si in questo caso Posterrazor non serve perché usiamo l'immagine della dimensione del foglio A4 .
Per il ricalco dovete usare la posterizzata .
Sarebbe meglio far stampare tutte le immagini che vi ho dato io , così in fase di lavoro si può fare il confronto con le stampe , in quanto il monitor del pc , ha la retroilluminazione ed accende i colori , che quindi non risulterebbero uguali a quelli creati da noi , perché noi li creiamo usando come riferimento la stampa deila scala colori .
Non ti preoccupare , se hai dei dubbi ( la prima volta è normale averli ) chiedi .

@ Mauro . Le immagini che ho mandato sono quelle delle fasi del nostro lavoro e che dovete far stampare . Ve le ho mandate per agevolarvi e darvi il tempo di preparare tutto . Le altre le metterò più avanti ( ma non ci sarà bisogno di farle stampare ) , quando iniziano le spiegazioni . Facciamo un passo per volta , per non creare confusione .
Comunque sono giuste quelle che hai postato , a parte la posterizzata che non so a che livello l'hai fatta tu e comunque si usa quella che ho messo io .

Ps. Mi raccomando che le stampe siano con i colori reali dei file che vi ho dato , altrimenti si sballa tutto il lavoro .
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda Mauro » 04 mag 2015, 10:26

Livello 18 come la tua!! Capito ti ho...lol
Ho tagliato l'mdf in formato A4 ed ho iniziato con la prima mano di gesso acrilico.Quante mani diamo? Ho notato che il mio gesso tende ad ingiallire con il tempo...
Avatar utente
Mauro
Utente
Utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 ott 2014, 17:36
Località: Lucca
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 04 mag 2015, 10:41

Allora è giusta , solo che dal tablet non vedevo bene .
Di gesso di solito io faccio tre mani carteggiando tra una e l'altra . Più è liscio il supporto , meglio si lavora e migliore è il risultato . Per l'ingiallimento non saprei , a me non lo fa , anche perché quando faccio il trattamento a gesso poi ci lavoro subito e quindi non so se col tempo ingiallisce .
Ultima modifica di kiki il 09 mag 2015, 01:20, modificato 1 volta in totale.
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda Mauro » 04 mag 2015, 10:50

Poi mi sono accorto che le immagini di cyano,giallo e magenta non hanno il fondo bianco...ma come hai detto tu le riguarderemo!!!
Prima mano fatta, ora do la seconda e vado a pranzo!!
Cinzia, una cosa importante...ma quando leggiamo con gimp una certa percentuale(sia dei colori primari,quando ci saremo,sia dei grigi) diciamo 66 come ci comportiamo? Scegliamo il 6 o il 7?
Avatar utente
Mauro
Utente
Utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 ott 2014, 17:36
Località: Lucca
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 04 mag 2015, 15:39

Si Mauro la lettura con Gimp è come dici tu , ma ci arriveremo a suo tempo . :)
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda MarGabri » 04 mag 2015, 19:02

Buonasera a tutti,volevo mettere un link a una immagine che ho fatto oggi con gimp sulla scala dei primari e grigio(anche se kiki le ha già messe e quella dei grigi ce l'ho già plastificata)ho voluto fare questa più chiara(almeno a me senbra così).Se non và bene o se creo casino lo togliamo subito :)

https://www.dropbox.com/s/kspqxrvwhzv83 ... i.jpg?dl=0

Poi non sò come fate voi ma io il gesso lo stendo con una cazzuola da muratore(quelle per rasare rettangolari)in questo modo due passate sono più che sufficienti,ricordo anche che il sig.Cozzoli usava una lama da pasticciere.
Ciao ciao
Mauro
Livello Artistico= -15
MarGabri
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 16 dic 2011, 18:33
Ha ringraziato: 9 volte
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda Mauro » 04 mag 2015, 19:55

Ecco...lo sapevo! Io uso un pennello ed anche dopo 3 mani continuano a vedersi le rigature anche se al tatto e' tutto bello liscio avendo carteggiato. Domani provo con la spatola!
Avatar utente
Mauro
Utente
Utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 ott 2014, 17:36
Località: Lucca
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda marina » 04 mag 2015, 20:24

Io come fondo sto usando un prodotto che ho in casa ( risparmiare di questi tempi fa sempre bene :D ) è uno smalto all'acqua adatto per legno e altri supporti spero vada bene , strada facendo vi saprò dire :? mi ci vorrà un pò di tempo, sono lentina.........
PS Io per non far confusione ( anche se ci sono già dentro ) tengo fede ai file che ha postato Cinzia, ringrazio MarGabri :)
Ciò che sai fare o sogni di poter fare, inizialo.
L'audacia ha in sè genio, potenza, magia.
J.W.GOETHE
Avatar utente
marina
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 05 apr 2011, 10:51
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 15 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda MarGabri » 05 mag 2015, 11:36

marina ha scritto:PS Io per non far confusione ( anche se ci sono già dentro ) tengo fede ai file che ha postato Cinzia, ringrazio MarGabri :)

Cinzia fai benissimo a fare come ti senti più sicura,comunque per precisare quei valori li ho ricavati da Gimp per cui dovrebbero essere esatti :)
Mauro,se hai letto il post di kiki in didattica noterai che consiglia di utilizzare un righello, almeno siamo sicuri ch la mano non "tremula" :D
Ciao
Mauro
Livello Artistico= -15
MarGabri
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 16 dic 2011, 18:33
Ha ringraziato: 9 volte
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

PrecedenteProssimo

Torna a Iperrealismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti