Mauro ha scritto:Il valore k restituito da gimp è in percentuale...quindi 44 dovrebbe essere tra il 4 e il 5! Penso...ma kiki e Margabri saranno più precisi!!
Esattamente come dice Mauro,la tua scala dei grigi(che dovresti avere già stampato) comprende numeri che vanno da 0 a 10.
0 = bianco titanio puro,10 = nero d'avorio puro(cioè così come esce dal tubetto).Gimp lavorando in % classifica la scala dei grigi da 0 a 100,significa che se leggi 10 corrisponde esattamente al valore 1 della tua scala stampata.Se nel tuo caso con Gimp leggi 44 è quasi mescolare con pari quantità tra il valore 5 e il valore 4 della tua scala dei grigi.
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee.
Ciao ciao
P.S.
Se ho sbagliato in qualcosa,correggetemi.
