Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Questo forum è dedicato alla Pittura ad Aerografo. Questo spazio è gestito dall'artista Roberto Proietti che aiuterà tutti voi a conoscere questa incredibile tecnica artistica.

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 09 mag 2012, 21:42

All'opera....
Allegati
395902_2910036322769_1616454689_2600515_883130_n.jpg
Durante un lavoro
395902_2910036322769_1616454689_2600515_883130_n.jpg (32.77 KiB) Osservato 7360 volte
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 09 mag 2012, 21:47

Work in progress. Seguiranno video più lunghi in merito a questo lavoro.
Allegati
150161_3582438452402_1616454689_2879235_681663915_n.jpg
Proseguimento del quadro che compare con i primi video.
150161_3582438452402_1616454689_2879235_681663915_n.jpg (48.61 KiB) Osservato 7360 volte
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda sasadangelo » 09 mag 2012, 22:41

UNA COSA IMPORTANTE...IO NON MI CONSIDERO NE UN GENIO NE TANTOMENO UN FUORICLASSE DELL'AEROGRAFIA...(SE CERCATE CE NE SONO TANTISSIMI PIù BRAVI DI ME)....MA TUTTO QUELLO CHE FACCIO LO FACCIO CON AMORE E PASSIONE E ORA LO METTO A VOSTRA DISPOSIZIONE.


A noi basta questo. Grazie mille.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Amalia.LaRosa » 10 mag 2012, 06:13

Mi pare di capire che l'aerografo non permette di sbagliare, devi avere una mano ferma e decisa, l'effetto è molto particolare, ha una sua poesia. Grazie per la tua disponibilità!
Amalia La Rosa
Guida forum Paesaggio
https://www.facebook.com/A.LaRosaPittrice
Avatar utente
Amalia.LaRosa
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 01 lug 2011, 13:02
Ha ringraziato: 25 volte
Stato ringraziato: 49 volte
Contributo: n/a
Bonus: 6

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 10 mag 2012, 17:04

In effetti il margine di errore è alto...anche io ho buttato tonnellate di cartoncini....ma ne vale la pena..
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda roberto » 12 mag 2012, 07:41

.. ho visto l'ultima videolezione.. molto interessante! che belli i curvilinei.. che nostalgia ..
roberto
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 10 set 2011, 14:59
Località: roma
Ha ringraziato: 49 volte
Stato ringraziato: 17 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda marina » 12 mag 2012, 11:22

Anch'io ho visto l'ultimo video e volevo complimentarmi con Proietti, un grande artista ma soprattutto una persona generosa e disponibile....le sue opere trasmettono moltissimo ...emozionano.... grazie ;)
Ciò che sai fare o sogni di poter fare, inizialo.
L'audacia ha in sè genio, potenza, magia.
J.W.GOETHE
Avatar utente
marina
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 05 apr 2011, 10:51
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 15 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda kiki » 12 mag 2012, 13:45

Ho visto adesso l'ultimo video , a parte la tua bravura che è indubbia , è molto interessante ; grazie . Si si si anche per le altre tecniche :P
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda tracolcino » 13 mag 2012, 10:27

Roberto sei bravissimo ma penso che non riusciró mai ad usare l'areografo :shock:
Carlo
Un omaggio ai colori dei minerali: http://www.mineraldata.org
alcuni disegni: http://unioneartistideldisegno.altervis ... conti.html
Avatar utente
tracolcino
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 18 feb 2012, 13:17
Località: Pisa
Ha ringraziato: 50 volte
Stato ringraziato: 72 volte
Contributo: n/a
Bonus: 1

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 13 mag 2012, 13:01

marina ha scritto:Anch'io ho visto l'ultimo video e volevo complimentarmi con Proietti, un grande artista ma soprattutto una persona generosa e disponibile....le sue opere trasmettono moltissimo ...emozionano.... grazie ;)

Caspita c'è chi mi chiama ancora col cognome...!! Ciao Marina..
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

PrecedenteProssimo

Torna a Pittura ad Aerografo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti