Ciao,
forse ho trovato la soluzione per il colore rosso che stona troppo. Io l'ho fatto sempre veloce.
Farlo dello stesso colore della P. Oppure come alternativa provare con il grigio scuro per vedere se viene bene.
sasadangelo ha scritto:Ciao antau,
Mi piace.
Riusciresti a mettere vicino alla matita quello spazietto come l'avevo messo io.
Mi piace quelle due linee che hai aggiunto ... danno un tocco di dinamicità.
L'ombra è ok mi piace.
Invece quel beccuccio tra la P e la punta del pennello non mi piace granchè. Meglio lo spazio vuoto. Se si riesce (usando i livelli) far vedere anche qui quelle due linee dinamiche.
Forse però quel blu verde si intona meglio al grigio scuro che a sua volta è a tono con i colori del blog.
Quindi riassumendo. Antau ci è andato molto vicino.
Partendo dal suo farei le seguenti modifiche:
1. Usare il colore blu verde sopra
2. Mettere lo spazietto tra D e punta della matita come fatto da me sopra.
3. Lasciare le linee dinamiche ... mi piacciono.
4. La P deve avere l'ombra come la D.
5. Togliere il beccuccuio tra P e pennello e mettere lo spazietto come mostrato sopra.
6. Il pennello al posto del colore rosso deve avere lo stesso colore delle lettere D e P.
7. Infine si aggiungono le parole "isegno" e "ittura" come nel logo originale.
Io non ho tantissimo tempo ... quel poco che ho lo sto spendendo per organizzare il Concorso.
Se qualcuno Enrico e Antau (o altri) vogliono continuare ... mi farebbe molto piacere.
Magari ... salvando anche gli step ne tiriamo fuori anche un articolo ... per chi desidera creare un logo partendo da un'idea semplice.
Bene!
Il colore delle due lettere l'ho fatto un po' a occhio ma senza perderci tempo... non se se l'avevi definito ...non ho letto tutto dei precedenti messaggi, ma cambiarlo è un attimo perchè io lavoro per livelli.
Lo spazietto ok... non l'avevo messo per dare un senso di continuità, ma se lo si mette al pennello dove concordo sulla bruttezza del beccuccio, va messo anche alla matita.
Le due linee secondo me devono essere 3(ma non avevo tempo)... Sono fatte con i tracciati e il colore del "delinea" con il gradiente tra il colore della linea e quello della lettera(lo dico per dare una linea guida a chi volesse lavorarci).
Il colore del pennello non l'ho modificato per questioni di tempo... ma sono d'accordo, va cambiato e secondo me va fatto con il colore della scritta "ittura" perchè è come se il pennello lo scrivesse...
Se qualcuno (Enrico o altri) riesce a lavorarci, ok; altrimenti forse nel pomeriggio ho un po' di tempo a disposizione. Da casa non posso perchè devo ancora far riparare il pc, posso solo navigare ma non posso usare il software...
Torna a La Community di Disegno & Pittura
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti