Comunque mentre qui si discuteva dei massimi sistemi artistici e non, ho notato che molti autori moderni che dipingono in modo simile a quello proposto mettono degli speed painting su you tube, in parte li avevo già visti e da essi derivavano le mie impressioni sulla possibilità realizzare una pittura se non alla prima almeno più veloce di quella a velatura, diciamo in qualche decina di ore senza dover attendere l'asciugatura dei vari strati, cosa impossibile per chi ha poco tempo e spazio...credo che tutto possa essere semplificato o banalizzato quanto si vuole, non mi farei timori reverenziali in fase di studio, d'altra parte mi sembra che anche la pittura a velature, l'iperrealismo, il disegno, l'acquerello ecc. siano stati più volte semplificati e banalizzati qui e altrove, al limite il povero dilettante spreca tempo e colori!!



Altra considerazione personale e abbastanza banale su ciò che diceva Cuorenero, che i quadri andrebbero visti e apprezzati dal vero..credo che questo tipo di pittura sia non solo influenzata dai media moderni per soggetto e inquadrature, ma anche dalla resa che può avere su un monitor o comunque su uno schermo retroilluminato che come minimo aumenta il contrasto (non dimentichiamo che tutti gli artisti moderni si autopromuovono in rete), lo stesso dicasi per molte realizzazioni dell'iperrealismo, sia in disegno che in pittura. Che questo abbia già portato a un cambiamento nel gusto di autori e fruitori di arte mi pare evidente!