Cosa ne pensate di questo artista?

Tutte le discussioni inerenti al disegno, la pittura e all'arte che non sono classificabili negli altri forum possono essere discussi in questo forum.

Re: Cosa ne pensate di questo artista?

Messaggioda mascia » 20 ott 2014, 09:26

Riguardo la discussione sopra vedo che ci sono diverse scuole di pensiero e è difficile mettersi d'accordo sulle definizioni, ma mi pare di aver capito che i luministi sono "tonalisti" come alcuni artisti citati da Gianartista nel senso che la loro pittura si basa non sul disegno ma appunto sui colori e il termine pittura ritmica è riferita sempre ai colori, è corretto?
Comunque mentre qui si discuteva dei massimi sistemi artistici e non, ho notato che molti autori moderni che dipingono in modo simile a quello proposto mettono degli speed painting su you tube, in parte li avevo già visti e da essi derivavano le mie impressioni sulla possibilità realizzare una pittura se non alla prima almeno più veloce di quella a velatura, diciamo in qualche decina di ore senza dover attendere l'asciugatura dei vari strati, cosa impossibile per chi ha poco tempo e spazio...credo che tutto possa essere semplificato o banalizzato quanto si vuole, non mi farei timori reverenziali in fase di studio, d'altra parte mi sembra che anche la pittura a velature, l'iperrealismo, il disegno, l'acquerello ecc. siano stati più volte semplificati e banalizzati qui e altrove, al limite il povero dilettante spreca tempo e colori!! :) ..e poi Antau sai cosa dice la canzone...dal diamante non nasce niente ecc.ecc. :D ;)
Altra considerazione personale e abbastanza banale su ciò che diceva Cuorenero, che i quadri andrebbero visti e apprezzati dal vero..credo che questo tipo di pittura sia non solo influenzata dai media moderni per soggetto e inquadrature, ma anche dalla resa che può avere su un monitor o comunque su uno schermo retroilluminato che come minimo aumenta il contrasto (non dimentichiamo che tutti gli artisti moderni si autopromuovono in rete), lo stesso dicasi per molte realizzazioni dell'iperrealismo, sia in disegno che in pittura. Che questo abbia già portato a un cambiamento nel gusto di autori e fruitori di arte mi pare evidente!
mascia
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 mar 2013, 08:46
Ha ringraziato: 225 volte
Stato ringraziato: 33 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Cosa ne pensate di questo artista?

Messaggioda Cuorenero » 20 ott 2014, 09:55

Purtroppo non è solo influenzato dal monitor ma da i file stessi, dai i siti e da chi carica la foto, chi vuole presentare le proprie opere sul web deve far in modo che la foto da lui caricata sia la più fedele possibile , che ogni volta che viene cliccata viene visualizzata quella e non altro, se noi discutiamo di questo artista specialmente su l'uso del colore che fa lo trovo riduttivo visto che non vediamo il vero , ad esempio se prendiamo file di un quadro del Caravaggio ci arrivano un sacco di versioni diverse ultra modificate, lo stesso per questo pittore
222.jpg
222.jpg (133.54 KiB) Osservato 6444 volte

way_of_the_heart-ron_riddick-legacy_gallery-1024x778.jpg
way_of_the_heart-ron_riddick-legacy_gallery-1024x778.jpg (164.52 KiB) Osservato 6444 volte
Avatar utente
Cuorenero
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2013, 10:36
Ha ringraziato: 35 volte
Stato ringraziato: 38 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Cosa ne pensate di questo artista?

Messaggioda gianartista » 24 ott 2014, 00:05

Caro Enrico, la tua sensibilità e percezione estetica ti porta in modo naturale a a capire come la questione dei ritmi
in pittura sia fondamentale per costruire un'opera "completa". A tal proposito ti consiglio questo video che analizza un'opera di
Leonardo e una di Giorgione:
https://www.youtube.com/watch?v=p-mWbnneKyg
gianartista
Utente
Utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 02 nov 2011, 02:25
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Cosa ne pensate di questo artista?

Messaggioda gianartista » 24 ott 2014, 00:14

.....manca un pochino delle ombre scure. Sembrano tutti soggetti manipolati digitalmente a cui sono stati sparati un pochino i contrasti cromatici!......


Questo è un effetto tipico della fotografia digitale. Si chiama HDR.
Si depotenziano i contrasti schiarendo le ombre e scurendo le luci.
La scena si impasta ed appiattisce come in questi quadri
gianartista
Utente
Utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 02 nov 2011, 02:25
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Cosa ne pensate di questo artista?

Messaggioda EnricoF » 24 ott 2014, 12:24

gianartista, grazie! Seguirò con calma il filmato di cui hai fornito il link! Adesso ci sono le nipotine e loro hanno la precedenza su tutto! :lol:
Quando avrò un pochino di tempo tutto per me lo visionerò con la dovuta attenzione. :)
Per quanto riguarda i contrasti "morbidi" (anzi appiattiti), conosco l'HDR, dilettandomi anche di fotografia, ma non l'avevo menzionato non sapendo se fosse di immediata comprensione per tutti.
A me piace l'effetto HDR, ma il suo uso da parte mia non è mai esasperato perché non mi piace la restituzione di un'immagine palesemente sofisticata. Lo uso quando una scena è particolarmente contrastata ed ho interesse a mantenere la visibilità nelle zone d'ombra che normalmente potrebbero risultare quasi nere. 8-)
Enrico.
Chi lavora con le mani è un operaio. Chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano. Chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un artista. ( San Francesco d'Assisi ).
http://www.flickr.com/photos/enrico-fiorentini/sets/
Avatar utente
EnricoF
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 08 dic 2011, 20:39
Località: Roma
Ha ringraziato: 86 volte
Stato ringraziato: 117 volte
Contributo: n/a
Bonus: 6

Precedente

Torna a Discussioni Varie sul Disegno e la Pittura

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti