@Mascia
le tele su cui dipingo sono simili a queste.
Sono riuscita a trovare queste tele da un colorificio di fiducia e non ne trovo molto in giro
sono un misto tra lino e cotone di spessore medio.
http://www.bellearti.it/tele-con-profilo-alto-4-cm/1552-Confezioni-da-4-Tele-GREZZE-MAXI-Rinascimento-Cotone-pr-c802388941014.html
tieni conto che io dipingo su tele così come sono senza applicare il gesso acrilico.
La cosa un pò più complicata di dipingere su queste tele è il fatto di dover utilizzare più colore e che stende di meno, mentre su una tela lavorata con gesso acrilico il colore scorre più uniforme.
Le tele di cotone classiche bianche le uso quasi principalmente quando dipingo ad acrilico.
Per il fatto della granulosità bè quello è dovuto all'uso della spatola.
quando si è asciugato il quadro, ho visto che i colori erano un pò opachi e per rivitalizzare il tutto ho rifatto il colore, applicandolo con la spatola.
In questo caso ho usato una spatola di questo tipo, applicando il colore con dei tocchi leggeri (ma è più difficile a spiegare che a fare)
Con la spatola vado molto d'istinto.
http://www.bellearti.it/Spatole-per-Pittura/2676-Spatola-per-Dipingere-Maimeri-n-27-8018721042577.html
questo un dettaglio del quadro.
La foto non è eccezionale, ma dal vivo l'effetto spatola risalta molto di più
Per la composizione va bè non ho voglia di rifare adesso il tutto, la prox volta starò più attenta anche se a me non dispiace molto.