@Marcello sbig Ciao. E la prima volta che ti vedo ma capito raramente. Mi permetto di commentare, l tuo olio è effettivamente molto delicato per essere un olio... Comunque è gradevole e rende abbastanza l'idea dell'atmosfera di quei luoghi. Non è realistico ma ha dei tratti gradevoli. Se posso permettermi un consiglio, ti suggerisco di non aver paura a caricare un po' di più i colori, visto il tuo stile. Se scegli di non seguire un realismo stretto, e ti piacciono questi soggetti, una strada giusta potrebbe essere quella di rendere la realtà con colori forti, un po' sullo stile di Cammarata (un link dove puoi osservare qualcosa di suo se hai tempo:
https://www.google.it/search?q=pittore+cammarata&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=-02uVOS0LYukygPWuYLYDg&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1280&bih=653 )
Il soggetto che hai dipinto si presta moltissimo a questo tipo di stile. I toni "pastello" che risultano sembrano invece dovuti a indecisione, paura di sbagliare o caricare troppo... La pittura è soprattutto colore e luce, non scordarlo...
@P.Daniele Il tuo cavallo non è male... forse c'è qualche errore nelle proporzioni della zampa sollevata rispetto al resto. Mi piace l'inquadratura e l'effetto di profondità che può essere ancora più accentuato se lavori di più il cavallo e l'erba alla sua base. Se ti riesce di staccare ancora un po' l'animale a livello di luci e ombre, e di dare più profondità all'erba, il risultato migliorerà molto. Nell'animale secondo me hanno un ruolo importante la testa, la parte delle zampe in ombra(scurirla un po'?) e la coda per staccarlo dal fondo.
