Ciao Paolo, grazie per l'intervento!!!.... vedo che nel frattempo sei stato nominato Lord!!
P.Italia ha scritto:sarà stata un pò troppo ruvida per il soggetto che hai disegnato?
Prossima volta, carta liscia o semiruvida... questa poi è veramente troppo leggera, è una carta da sketch 130 g/mq
P.Italia ha scritto:perchè citi solo nero e marrone? L'ombra puoi farla con il complementare del colore che vai a scurire.
Ho detto "tutti i colori" proprio perchè ho usato i complementari, verde sul rosso, viola sul giallo ecc., ma con le matite questo per la mia (poca) esperienza serve più a desaturare i colori che non a scurire, comunque ho deciso di non insistere con le sovrapposizioni perchè il colore non prendeva più, ti rimando alla discussione nella sezione "Matite e pastelli" con Zephyrine!
viewtopic.php?f=13&t=2390P.Italia ha scritto:perchè sin dall'inizio e non man mano che procedi nel lavoro?
Perche come già detto sono partita in modo leggero e non mi andava di coprire tutto con colori più scuri e pesanti, sarà per il prossimo lavoro!!
P.Italia ha scritto:anche nella punta del naso rispetto la posizione delle narici?!! E lei (sarà così nel riferimento da cui l'hai presa) ha davvero così larga la radice del naso? E le sue falangi dei diti medio e anulare sono così schiacciati (probabilmente si).
Dato che si tratta di un disegno a mano libera e dovevo mantenere un po' di somiglianza solo nel bimbo, l'ho lasciato come è venuto al primo tentativo senza cancellare, nella speranza di dare un po' di carattere al tutto, seppure nelle imperfezioni. La mano di lei l'ho disegnata guardando un attimo la mia, cercando di smussare le dita forse le ho appiattite troppo
P.Italia ha scritto:non avrei però messo il giallo così evidente...
quel giallo è un tentativo di utilizzare matite di tipo diverso dai colori più accesi; l'ho lasciato in quanto mi sembra che dia un po' di luce, poi non mi piace usare la gomma in generale e in particolare sulle matite colorate
P.Italia ha scritto:... troppo schiacciati nella zona che si avvicina alla testa della donna.
..difatti al posto del velo c'era un cerchietto, avrei dovuto fare il bordo del velo più dritto e non così arrotondato...se rifaccio il disegno per farne un quadro terrò conto delle tue correzioni, se vuoi vedere il mio primo tentativo ad olio ti rimando a "Agosto 2014-Cosa c'è sul mio cavalletto"
viewtopic.php?f=3&t=2286 forse essendo in vacanza non l'hai notato...mi sembrava strano non aver avuto commenti da te !!!
