febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Tutte le discussioni inerenti al disegno, la pittura e all'arte che non sono classificabili negli altri forum possono essere discussi in questo forum.

febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda mila » 10 feb 2015, 12:56

Quì le opere in lavorazione di febbraio

io sto continuando il mio quadro del mese precedente. Sono ora sul sacco di juta e sulle conchiglie in primo piano...
Immagine
Immagine
" Prendi il tuo cuore, e la tua anima buona e, lanciali lontano...Solo gli uomini saggi riusciranno a raggiungerlo" Proverbio indiano (by Vincenzo)
http://www.flickr.com/photos/53276415@N07/
https://www.facebook.com/IDisegniDiLaura
Avatar utente
mila
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: 12 mar 2013, 16:24
Ha ringraziato: 49 volte
Stato ringraziato: 60 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda Zephyrine » 10 feb 2015, 16:02

Ti sta venendo benissimo, complimenti! :)
Avatar utente
Zephyrine
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 19 lug 2011, 11:01
Ha ringraziato: 12 volte
Stato ringraziato: 106 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda P.Italia » 10 feb 2015, 22:36

Molto bene Laura!
Non so quale sia il riferimento di questa natura morta quindi vado ad occhio.
Ricordati di rinforzare le ombre fra i vimini, quelle proiettate dai fiori e dalla corda sui libri, e sotto il libro più in basso nella parte che viene rialzata dal cordame e dai vimini. Ovvio visto che ancora sei a farle anche le ombre delle conchiglie. La conchiglia a sinistra è così quasi retta e quasi non arcuata nella zona dx per chi guarda? Unico dubbio: la luce proiettata sul lume sia nel metallo che sul vetro viene alle spalle e da sx di chi guarda. Corretta quindi l'ombra della conchiglia marrone vicino al lume e quella del bordo dei libri; ma l'ombra che vedo fra le due conchiglie bianche in primo piano e quella anteriormente alla conchiglia scura saranno sicuramente ancora da lavorare altrimenti non credo vada bene.
Nel complesso una bella natura morta. Brava
Paolo
Paolo
L'arte o e' plagio o e' rivoluzione.
Nessun grande artista vede mai le cose come realmente sono. Se lo facesse, cesserebbe di essere un artista.
www.paoloitalia.it
http://www.flickr.com/photos/90572813@N03/
Avatar utente
P.Italia
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 02 ago 2011, 08:17
Località: Massa
Ha ringraziato: 35 volte
Stato ringraziato: 158 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda mila » 11 feb 2015, 09:18

Grazie mille Zephyrine
e grazie Paolo.
Ancora c'è molto da fare, si devo aggiustare ancora tutta la parte del tavolo (solo abbozzato nel colore) e con esso anche le ombre.
Per quanto riguarda lo juta, sto procedendo a strati, Il primo, quello che vedi, sto dando una linea, poi , successivamente, per dargli movimento, dovrò con colore scuro, stringere alcune righe e altre darle più luce con colori paglierini.

Questa è la foto del fotografo Maurizio Ferri
Immagine
" Prendi il tuo cuore, e la tua anima buona e, lanciali lontano...Solo gli uomini saggi riusciranno a raggiungerlo" Proverbio indiano (by Vincenzo)
http://www.flickr.com/photos/53276415@N07/
https://www.facebook.com/IDisegniDiLaura
Avatar utente
mila
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: 12 mar 2013, 16:24
Ha ringraziato: 49 volte
Stato ringraziato: 60 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda tracolcino » 11 feb 2015, 21:54

E' da finire ma sta venendo veramente bene. Bravissima Mila :D
Carlo
Un omaggio ai colori dei minerali: http://www.mineraldata.org
alcuni disegni: http://unioneartistideldisegno.altervis ... conti.html
Avatar utente
tracolcino
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 18 feb 2012, 13:17
Località: Pisa
Ha ringraziato: 50 volte
Stato ringraziato: 72 volte
Contributo: n/a
Bonus: 1

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda mila » 16 feb 2015, 11:47

Grazie Carlo ;)
" Prendi il tuo cuore, e la tua anima buona e, lanciali lontano...Solo gli uomini saggi riusciranno a raggiungerlo" Proverbio indiano (by Vincenzo)
http://www.flickr.com/photos/53276415@N07/
https://www.facebook.com/IDisegniDiLaura
Avatar utente
mila
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: 12 mar 2013, 16:24
Ha ringraziato: 49 volte
Stato ringraziato: 60 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda Amalia.LaRosa » 16 feb 2015, 15:28

Complimenti mila...alla grande!
Amalia La Rosa
Guida forum Paesaggio
https://www.facebook.com/A.LaRosaPittrice
Avatar utente
Amalia.LaRosa
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 01 lug 2011, 13:02
Ha ringraziato: 25 volte
Stato ringraziato: 49 volte
Contributo: n/a
Bonus: 6

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda SIMONE » 17 feb 2015, 09:41

complimenti Mila, stai facendo un lavoro eccezionale...
mi impressionano i particolari minuziosi: la tela nello sfondo, le pagine dei libri, la conchiglia più grande ed il metallo della lampada..

bravissima!
Avatar utente
SIMONE
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 06 mar 2013, 15:19
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 22 volte
Stato ringraziato: 11 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda SIMONE » 17 feb 2015, 10:06

Questo work in progress in realtà è quasi finito, manca giusto qualche piccolissimo dettaglio.

Vi descrivo il lavoro:

Si tratta di una tela materica che ho realizzato in previsione di una mostra collettiva che farò il mese prossimo in un noto bar della mia città.
Ho preso spunto dalla vecchie locandine pubblicitarie ed ho stilizzato tazza e piano ed utilizzato solo due colori per tenere lo stile “retrò”:

il “marrone” dello sfondo e della tazza acquerellando del caffè (infatti la tela ha un bellissimo odore di moka…..ma chissà per quanto durerà), per il resto ho utilizzato terra di Siena bruciata.
ho scelto poi di usare il giallo ocra che, assieme con l’arancio, è un colore che stimola l’appetito e spesso viene utilizzato nel settore alimentare.

La tela è materica ed oltre la porzione di pantalone ho utilizzato delle vecchie guarnizioni delle porte per tutto il perimetro e dello stucco per legno e dell'altra guarnizione per far esaltare la tazza.

Visto che il quadro non è finito al 100% attendo vostre considerazioni e consigli, ad esempio a me non garba tanto la firma messa là……mi sa che la tolgo! ed anche la scritta "cacao" non mi piace tantissimo ma questa non posso toglierla perché tridimensionale.


ImmagineWORK IN PROGRESS by web site http://coissimone.jimdo.com/, on Flickr
Avatar utente
SIMONE
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 06 mar 2013, 15:19
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 22 volte
Stato ringraziato: 11 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: febbraio 2015 - cosa c'è sul mio cavalletto

Messaggioda mascia » 18 feb 2015, 08:36

Simone ciao i colori sono gradevoli, :) soprattutto il piano ti è venuto bene, mi piacciono di meno il manico così sottile e il bicchiere pieno fino all'orlo; per me potevi "stilizzare" le due ellissi dell'imboccatura e della base del bicchiere allo stesso modo, o tutte e due ogivali come l'imboccatura, o tutte e due arrotondate come la base.
mascia
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 mar 2013, 08:46
Ha ringraziato: 225 volte
Stato ringraziato: 33 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Prossimo

Torna a Discussioni Varie sul Disegno e la Pittura

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti