Il mio punto di partenza, invece è stata questa foto:[/quote]
ciao Pietro,
vista la foto di partenza, mi sembra un’imterpretazione piuttosto spinta, ma forse hai ragione, se volessi qualcosa simile all’originale dovrei fare fotografia non pittura
comunque ha ragione mila, la tua opera non da il senso della profondità, e questo in un paesaggio è un peccato mortale
si può aumentare la sensazione di profondità in vari modi, il principale naturalmente è la prospettiva, poi vi sono i colori, più vivaci e contrastati in primo piano, poi i dettagli maggiori da vicino gradualmente svaniscono con la lontanamza, e poi la prospettiva aerea data dall’offuscamento dell’aria umida.
passando in concreto al tuo quadro
(1) farei localmente il mare più scuro più blu per esaltarne la profondità, pur mantenendo le creste bianche
(2) in accordo con la foto di riferimento darei più luce (riflessa) a questa zona
(3) hai correttamente degradato il cielo, ma non ha fatto altrettanto con il mare, quest’effetto di offuscamento dell’orizzonte è appunto la prospettiva aerea, che naturalmente può essere più o meno pronunciata.
(4) nella foto ci sono nubi, perché mancano? io le avrei fatte anche se non ci fossero nell’originale, se fatte correttamente aiutano non poco a dare profondità all’immagine.
(5) schiuma, la quantità di schiuma visibile dovrebbe aiutare a misurare la distanza e grandezza degli scogli alla fine dovrebbe essere appena visibile
e, come sempre, io sono il classico pittore della domenica, quindi predi i miei consigli e le mie critiche per quello che valgono, cioè…...poco
