Per chiudere sta storia che si sta andando a finire su altro, io parlo di una cosa è voi la prendete sul personale e ne rispondete un altra.
Rileggete i post, per primo non ho offeso nessuno, quindi non offendetemi dicendo che dico cavolate o che non ho provato prima di scrivere, o che sono scemo da non capire il metodo di pantanik, quello che ho scritto e riportato sono scienza e fisica del colore da lezioni universitarie e no da fai da te, il metodo di pantanik non era mai stato messo in discussione io parlavo d'altro ma lui lo tirava sempre in mezzo e ho detto la mia perché non voglio usarlo, sarò libero di non farlo come voi di usarlo;
Se si vuole lavorare con i tre primari ed imitare il processo di lavorazione che fa una stampante, prendendo un cosa reale, fargli una fotografia, caricarla sul pc, trasformare quell'immagine in colore additivo (perchè la vedi a schermo e sul pc, non più reale) poi con l'aiuto di un programma , trovare i valori k (o tonalità di luce) e sempre con l'ausilio del programma (con il contagocce) trovare la scala o meglio la miscela di primari in % ( e riportarla in sottrattiva) da dipingerla su tela (o altro supporto), con solo i tre primari non è mai stato in discussione, lo scritto molte volte, ognuno è libero di fare quello che vuole e se gli piace dipingere cosi fatti suoi, io ciò provato, quando ho preso la foto di un quadro che avevo in casa e ho visto che non mi dava quello che vedevo dal vivo ho preferito lavorare in altra maniera, non ho mai detto che sia un metodo sbagliato, io preferisco lavorare e sbagliare con il mio occhio e non con il pc.
Io parlavo che se volete usare i tre primari in altra maniera non avrete mai lo "spazio completo dei colori" , non si possono riprodurre, specialmente con colori di bassa qualità ( con poco pigmento puro), per creare tutta la gamma dei colori si dovrebbe lavorare con pigmenti puri o che non ci sono in natura; un altra cosa più i colori sono scadenti , dopo anni cambiano e riaffiorano quelli più forti; alcuni colori ad olio sono poco stabili alla luce, miscelando solo tre pigmenti senza % uguali a tutto il quadro cambierà di molto in alcune zone in altre no, nel metodo di pantanik dopo anni visto che usa % precise per tutto il quadro potrebbe diventare più giallo o più rosso uniformemente dopo anni, invece ad esempio usando pigmenti come le terre risulteranno più stabili, lo stesso metodo di pantanik se usasse primari puri avrebbe risultati migliori quasi al livello di una stampa fotografica ma questo costa molto;
Per ovviare al costo lavorando per esempio a spatola o anche a pennello (
qui nasceva la discussione e quello che volevo e cercavo spiegare ) bisogna ampliare i primari, lo fanno lo stesso con le stampanti con 6 colori (usando gli aranci di cadmio e altri colori ), in pittura questo si chiama doppio primario, creato da una pittrice statunitense che lavora da ben 40 anni e che studia a livello universitario il colore, lei prima lavorava con solo i tre primari, io rispondevo all'opera di Kiki fatta a spatola.
Se cercavo di fare un discorso costruttivo con info corrette "scusatemi", se si prende sul personale e si interpreta una altra cosa che ci posso fare;
Simone aveva chiesto di portare avanti questa discussione ma se rileggete lo avevo già scritto che era inutile con la strada che aveva preso non serviva alla pittura e al forum, purtroppo anche altre persone hanno cercato di spiegare a Pantanik alcune cose, che potevano anche servigli per migliorare ma essendo stati attaccati, presi a parolacce ( nel mio caso anche se puntinate quelle rimangono), di non intromettessi in cose lontane anni luce ecc, ci sono persone che hanno preferito non rispondergli più, addirittura se ricordate El buitre (persona molto preparata con anni e molteplici prove) lo ha fatto talmente incavolare da cancellare tutti i post (non lo approvo sto fatto di ... ma diceva cose corrette), purtroppo non si può fare un discorso costruttivo se si contraddice..
@KIki se ora ti piace dipingere cosi bene, quello che dipingi deve piacere per prima a te, se vedi i quadri di prima sbagliati che ti devo dire forse perchè erano fatti ad occhio , ora fai iperrealismo

.
Vero si è usciti molto dal seminario, la questione non era certamente fare l'arancione ma arrivare ha fare altri colori partendo da quelli, quello che cercavo di spiegare che un arancione fatto con magenta e giallo primario e molto diverso da uno di cadmio quando si vanno a miscelare, per una piccola prova basta stendere quel arancione con delle parti di bianco e vedere la differenza, quello che cmq non si poteva fare e il giallo di cadmio chiaro perche essendo un giallo più chiaro e saturo del primario non ce modo di farlo, se si prova ha farlo dovresti aggiungere bianco ma visto che meno saturo poi ti diventa giallo limone se aggiungi magenta poi va negli aranci .
Io non butterei i tubetti di colori ma li regalerei
Dico che il metodo è vecchio perche per prima cosa e lo stesso Pantanik che afferma che ha preso la tecnica altrove e gli apportato modifiche ma se si cerca si trovano persone che la usano usando programmi diversi da gimp o che invece dell'olio usano gli inchiostri, se le condivide bravo e grazie, 5 anni di studio certamente non si è arrivati, nella vita bisogna ascoltare per migliorarsi.
Vedi io non volevo fare nessuno sfoggio di lettura ma volevo dare un consiglio su un quadro fatto a spatola e non per sovrapposizione.
Io come persona nella vita se uno mi dice A e un altro B mi vado ad informare, prima di scrivere qualsiasi cosa se non sono certo scrivo aspettiamo un altro che ne sa più di me o che non sono sicuro, basta vedere i mie post su altri argomenti, qui non parlavo di cose messe qui e la.
Di mestiere ho fatto l'imbianchino e lavorato in un colorificio, non pittando più case me venuta voglia di provare a dipingere quadri e di ampliare la conoscenza della ruota dei colori per lavorare old school , voglio fare quello, certamente non so ancora dipingere ma voglio farlo con la mia testa.
Cmq non mi permetto più di dire qualcosa di costruttivo o di scrivere opinioni visto dove si va ha finire.
Chiedo scusa a tutti gli altri che volevano presentare le proprie opere e si sono trovati questa discussione.