Pantanik anche se siamo stati in disaccordo apprezzo di te che vuoi migliorare e condividere quello che fai, cerco di dirti la mia sperando d'esserti utile.
Per me la prova dovresti farla su un fondo nero o colorato perchè questi colori hanno anche un grado di trasparenza diversa, vedendo in trasparenza può sembrare un bianco non buono ma se lo stendi in più mani da far scomparire il nero sottostante può vedere effettivamente la differenza, se vuoi fare un bianco impeccabile il max che si può raggiungere è usare pigmenti puri, i tubetti sia ferrario che maimeri oltre a contenere polveri inerti hanno anche oli ingiallenti, più di un bianco da stendere su l'imprimitura dovresti fare un imprimitura bianchissima che ti soddisfi anche come livello di assorbimento, tipo come fanno per queste
http://www.leonardesca.it/tecniche.html .
Non posso confermare ma per me dovresti fare una miscela 70% bianco di titanio 30% di zinco (perche mettere lo zinco, il titanio risulta molto grumoso e non si stenderebbe uniformamene per darti il max bianco), mesticarli con un olio poco ingiallente e del liquin, stenderli in più mani carteggiate.
Fai conto per fare una tela bianchissima con preparazione specifica per olio che elimina prosciughi e fa fare velature bellissime si fanno 7 mani di imprimitura, tra cui quelle con gesso ( o meglio vari carbonati di calcio) che forse miscelato può darti anche un bianco migliore (bianco di meudon)