Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Tutte le discussioni inerenti al disegno, la pittura e all'arte che non sono classificabili negli altri forum possono essere discussi in questo forum.

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda kiki » 12 lug 2015, 01:28

Eleonora , allora l'hai usato Gimp ..... :D
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda eleonora. » 12 lug 2015, 07:26

Per la stampa si per dipingere no ... Intendevo quello
eleonora.
Utente
Utente
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 08 mag 2015, 10:31
Ha ringraziato: 1 volta
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda kiki » 12 lug 2015, 13:15

Si si , avevo capito :D .... Era una battuta ;)
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda SIMONE » 13 lug 2015, 15:30

grazie Daniele ed Eleonora ;)

Eleonora anche io preferisco dipingere come hai fatto te: di getto e magari con qualche errore ma senza ricorrere all'uso del PC....
non ci ho ancora provato nonostante mi fossi ripromesso di farlo e nonostante abbia letto tutte le guide pubblicate passo passo su questo forum....alla fine Gimp non l'ho mai scaricato!!!

poi chissà, il giorno che farò questo esperimento non potrò più separarmi!!!
Avatar utente
SIMONE
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 06 mar 2013, 15:19
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 22 volte
Stato ringraziato: 11 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda pantanik » 13 lug 2015, 22:43

SIMONE ha scritto:grazie Daniele ed Eleonora ;)

Eleonora anche io preferisco dipingere come hai fatto te: di getto e magari con qualche errore ma senza ricorrere all'uso del PC....
non ci ho ancora provato nonostante mi fossi ripromesso di farlo e nonostante abbia letto tutte le guide pubblicate passo passo su questo forum....alla fine Gimp non l'ho mai scaricato!!!

poi chissà, il giorno che farò questo esperimento non potrò più separarmi!!!

Anche io dipingevo di getto,cercando di essere iperealista. Poi incominciai a seguire varie metodiche iperealiste,partendo da una grisaglia fatta sempre a getto.Poi incominciai a capire che questa grisaglia poteve avere un potere enorme sul colore,senza appesantire il quadro nella ricerca del valore.Il collegamento a gimp e' stato d'uopo e utile per capire tutto il resto e per ottenere un iperealismo che solo a getto non riuscivo.E' un metodo...ma da quando ci sono entrato mi sono innamorato.
Le differenze fra un quadro a getto e un quadro eseguito con questa tecnica sono evidenti,specie se i quadri si mostrano dal vivo.Quindi ritengo che per un artista che voglia eseguire opere ipereali,il solo getto non vada bene.
Un esempio e' il bicchiere del tuo quadro,Simone;noterai anche tu la mancanza di realismo e quel bianco nei bordi che stona .Se invece si va sui colori ,nel complesso sono belli,ma sempre di tua interpretazione.
Avatar utente
pantanik
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 30 nov 2012, 19:00
Località: bologna
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 55 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda SIMONE » 14 lug 2015, 15:04

pantanik ha scritto:........E' un metodo...ma da quando ci sono entrato mi sono innamorato......


giustissimo tutto quello che scrivi e senza dubbio la tua tecnica ti porta ad una perfezione che si può ottenere "di getto" solo dopo lunghissima esperienza, o forse neppure :o
sono d'accordo anche quando dici che te ne sei innamorato ed aspetto di avere qualche ora consecutiva libera per scaricare il programma e provare questa tecnica perché con questi risultati penso che mi innamorerò anche io :lol:

è una tecnica che mi affascina provare però, a parte per il tempo, non ho ancora sperimentato perché uso gli acrilici e nelle tue "dispense" dai le indicazioni per l'olio... sono convinto che la resa cromatica sia abbastanza differente ma soprattutto adoro dipingere quando si è in quel trasporto artistico che si ha quando stai cominciando una tela, la vedi nascere pian piano, spennelli per ore come se non esistesse un orologio!

comunque ripeto: voglio provare la tua tecnica quindi preparati a rispondere ai miei numerosi quesiti :lol: :roll:
Avatar utente
SIMONE
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 06 mar 2013, 15:19
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 22 volte
Stato ringraziato: 11 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda pantanik » 14 lug 2015, 20:09

Non ho detto che devi usare la mia tecnica per fare un quadro iperealista :) .
Io ho ideato questa e ancora sono dietro a fare piccole modifiche pe renderla perfetta e ancor piu' semplice.
Questa tecnica aiutra molto sia a comprendere i colori e come ottenerli e sia a facilitare l'entrata nel quadro;da quel punto alla fine c'e' molto nella maestria del singolo pittore,nella pazienza e nella dote artistica che ognuno di noi ha.Pero' su una cosa non si sgarra ,il colore sara' sempre quello per chiunque ,sia il piu' bravo che il meno bravo .
I tutorial pero' sono finiti,mi spiace.Sia quello dei marsmellons che quello del cubo.
Avatar utente
pantanik
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 30 nov 2012, 19:00
Località: bologna
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 55 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda P. Daniele » 14 lug 2015, 21:41

SIMONE ha scritto:
pantanik ha scritto:........E' un metodo...ma da quando ci sono entrato mi sono innamorato......


giustissimo tutto quello che scrivi e senza dubbio la tua tecnica ti porta ad una perfezione che si può ottenere "di getto" solo dopo lunghissima esperienza, o forse neppure :o
sono d'accordo anche quando dici che te ne sei innamorato ed aspetto di avere qualche ora consecutiva libera per scaricare il programma e provare questa tecnica perché con questi risultati penso che mi innamorerò anche io :lol:

è una tecnica che mi affascina provare però, a parte per il tempo, non ho ancora sperimentato perché uso gli acrilici e nelle tue "dispense" dai le indicazioni per l'olio... sono convinto che la resa cromatica sia abbastanza differente ma soprattutto adoro dipingere quando si è in quel trasporto artistico che si ha quando stai cominciando una tela, la vedi nascere pian piano, spennelli per ore come se non esistesse un orologio!

comunque ripeto: voglio provare la tua tecnica quindi preparati a rispondere ai miei numerosi quesiti :lol: :roll:


acrilici e sistema pantanik? la vedo dura.
e considerato il modo di dipingere che descrivi.... la vedo proprio dura :D
P. Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 09 lug 2014, 20:31
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda P. Daniele » 14 lug 2015, 21:54

pantanik ha scritto:Non ho detto che devi usare la mia tecnica per fare un quadro iperealista :) .
Io ho ideato questa e ancora sono dietro a fare piccole modifiche pe renderla perfetta e ancor piu' semplice.
Questa tecnica aiutra molto sia a comprendere i colori e come ottenerli e sia a facilitare l'entrata nel quadro;da quel punto alla fine c'e' molto nella maestria del singolo pittore,nella pazienza e nella dote artistica che ognuno di noi ha.Pero' su una cosa non si sgarra ,il colore sara' sempre quello per chiunque ,sia il piu' bravo che il meno bravo .
I tutorial pero' sono finiti,mi spiace.Sia quello dei marsmellons che quello del cubo.


prova a utilizzare krita (gratuito multipiattaforma) al posto di gimp per fare le selezioni dei colori.
vedi in diretta la sovrapposizione di qualsiasi combinazione dei quattro colori, e non devi fare nessuna conversione negativo/positivo.
ti da un maggior numero di opzioni al cambio tra RGB e CMYK
però devi esportare il risultato come bitmap (file pesanti), e poi prosegui come tuo solito con gimp
P. Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 09 lug 2014, 20:31
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 2 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Luglio 2015 - cosa c'è nel cavalletto

Messaggioda SIMONE » 15 lug 2015, 10:24

questa estate almeno una prova la farò senz'altro....
mi resta solo il dubbio degli acrilici....ma una prova non mi costa nulla farla ;)

nel poco tempo a disposizione ho dato altre 2 pennellate ai miei boccali....
seguendo il consiglio di Pantanik "smorzerò" le linee bianche dei bicchieri che in effetti non sono poi così realistiche..
se vedete altre cose su cui intervenire fatemi un fischio 8-)

ImmagineWIP BOCCALI by simone cois, su Flickr
Avatar utente
SIMONE
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 06 mar 2013, 15:19
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 22 volte
Stato ringraziato: 11 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Varie sul Disegno e la Pittura

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti