COME REALIZZO UN RITRATTO

Questo è il forum dedicato al tema del Ritratto indipendentemente dal medium utilizzato (acrilico, olio, acquarello, tempera, ecc.).

COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda MELO artistapercaso » 15 mag 2011, 18:21

Oggi ho iniziato un nuovo ritratto. Ai fini di una buona condivisione ho ritenuto fossero importanti due cose 1) Aprire una sezione apposita dove posterò le varie fasi che man mano realizzerò chiedendo agli amici del forum di inserire in questo spazio le loro critiche i loro commenti e le loro richieste solo relativamente a questo lavoro. Penso che sia un modo più funzionale per discutere le fasi ed i progressi di ciascun lavoro e per questo chiedo a Salvatore di organizza qualcosa di simile per “ il CAVALLETTO “ dove purtroppo si crea una enorme confusione con l’accavallarsi di un lavoro sull’altro senza una consecuzione logica, penso invece che ogni lavoro dovrebbe avere un suo spazio definito dove mostrare e ricevere commenti.2) Mostrare il proprio lavoro fin dalle primissime fasi di lavorazione e quindi in questo caso mostrare proprio l’inizio del disegno
MELO artistapercaso
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 450
Iscritto il: 04 apr 2011, 11:30
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda MELO artistapercaso » 15 mag 2011, 18:35

Come ho già detto altrove trattandosi di un ritratto di persona realmente esistente,è indispensabile raggiungere la perfetta somiglianza e quindi in questi casi faccio sempre il disegno preparatorio. Non faccio griglia ma traccio con matita a carboncino due linee guida una orizzontale per gli occhi , una verticale per naso e bocca. Potremmo considerarla una semplificazione estrema della griglia nella speranza di poter arrivare al disegno completamente ad occhio anche nei ritratti ( ma sembra un sogno irrealizzabile). Dopo di che mi avvio al disegno con tratti calmi e considerati. Saltuariamente utilizzo una squadretta per verificare i punti più delicati .o per indicarmi punti di riferimento. In belle-arti dovrebbe esistere un attrezzino simile ad un compasso adatto a questa funzione ma non sono riuscito a trovarlo. Però sono certo che esiste perché più volte l’ho visto utilizzato in siti americani di disegno. Il lavoro lo svolgo completamente a mano libera e ad occhio ,raramente utilizzo la gomma , se qualche tratto non va bene accosto vicino quello che va meglio
Allegati
100_2102.JPG
100_2102.JPG (27.42 KiB) Osservato 12303 volte
MELO artistapercaso
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 450
Iscritto il: 04 apr 2011, 11:30
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda MELO artistapercaso » 17 mag 2011, 06:47

Salve amici. Ho chiesto ,cortesemente, che questo spazio restasse riservato per questo lavoro ma non volevo certamente dire che ci volevo commentare solo io.Su questa mia esercitazione sono per me importanti tutti i vostri commenti ,suggerimenti, e spietate critiche.Ancora ho postato poco (mi capita sempre così, qundo comincio un lavoro piu complesso contemporaneamente mi cominciano tutti gli impegni del mondo)ma fin d'adesso vorrei vostri consili su come andare avanti.Grazie, non fatemi mancare il vostro supporto,non lasciatemi solo!!!!!! :) :) :) :)
MELO artistapercaso
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 450
Iscritto il: 04 apr 2011, 11:30
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda sasadangelo » 17 mag 2011, 09:23

Ciao Melo,
credo che la linea centrale non doveva essere perfettamente dritta. Il volto non è perfettamente frontale.
Per il resto stai procedendo bene.
I contorni sono buonissimi.
Arriva il difficile: l'ombreggiatura. Cosa userai?
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda sasadangelo » 17 mag 2011, 09:25

Ciao,
per il post su Cosa c'è sul tuo cavalletto? credo di averlo detto più volte.
Lì va messo il lavoro allo stato attuale per ricevere feedback.
Per sua natura il post sarà un pò confuso.
L'importante che eventuali WIP vanno messi su post a parte.
L'ho scritto anche in quello di Maggio/Giugno.
A proposito non usate più quello di Aprile, è scaduto ... non fatemelo chiudere ... impedirete ad altri di mettere commenti a lavori già pubblicati.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda MELO artistapercaso » 17 mag 2011, 15:27

spiegami meglio il concetto della linea non diritta e del viso non frontale
MELO artistapercaso
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 450
Iscritto il: 04 apr 2011, 11:30
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda sasadangelo » 17 mag 2011, 16:35

Ciao Melo,
ho la sensazione che il viso non è proprio frontale (ossia parallelo) al foglio di disegno.
Sembra la testa ruotata leggermente a sinistra. Me ne accorgo dal fatto che l'ala destra del naso è più visibile di quella sinistra.
In tali condizioni l'asse verticale deve essere appena appena bombato.
Poichè la rotazione è proprio millesimale l'averla fatta dritta non comporta un gran problema.
Ma in ritratti 7/8 o 3/4 è fondamentale fare l'asse verticale curvo.
Così come nel caso di volti che guardano in alto o basso quello verticale va fatto curvo.

Es. vedi figura 6 qui
http://www.disegnoepittura.it/disegno/d ... mento.html

Cmq, non era un commento di correzione, il ritratto è ottimo. Se fosse stato più ruotata la testa l'asse verticale non ti avrebbe aiutato. Tutto qui.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda MELO artistapercaso » 17 mag 2011, 17:35

Si avevo già letto questo post, ed ho pensato che ti riferissi a questo. Le due linee che io traccio ( a volte anche tre) hanno invece la funzione di una griglia ridotta al minimo indispensabile.Quindi un concetto diverso.Anche senza griglia sono in grado di sviluttare ( millimetro più millimetro meno) un disegno nelle giuste proporzioni ingrandite rispetto alla foto. Le difficoltà sorgono nel tracciare occhi naso e bocca dove il millimetro più millimetro meno ti compromette tutta la somiglianza Voglio dire : se fai un orecchio uno due millimetri più grande,i capelli un poco più corti o ondulati un poco differentemete ,la camicia col colletto più aperto, ecc... non incidono. Invece queste pur piccole differenze nei tratti somatici ti sballano tutta la somiglianza ed allora mi aiuto con dei punti di riferimento perfettamente studiati.
MELO artistapercaso
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 450
Iscritto il: 04 apr 2011, 11:30
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda sasadangelo » 17 mag 2011, 17:43

E' vero.
E' li che serve applicare il consiglio di Leonardo.
Finito il dipinto va sovrapposta l'immagine alla foto.
C'è il problema dello scaling e qui può essere di aiuto GIMP.

Credo io debba scrivere un paio di tutorial su:

1. Come rilevare gli errori di una copia da foto usando Gimp.
2. Come si trasferisce una foto su tela usando PosterRazor.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: COME REALIZZO UN RITRATTO

Messaggioda marta » 17 mag 2011, 23:17

Mello..intanto in miei complimenti per i ritratti ad olio che ho visto in un altro post, mi son piaciuti veramente molto.
Ancora ora quando faccio un ritratto mi aiuto con la griglia, non riesco ancora da ottenere le giuste proporzioni senza riferimenti. Per capire poi se stò lavorando correttamente giro il foglio sottosopra e poi lo guardo allo specchio. In questo modo gli errori saltano all'occhio.
Questo è il ritratto di mia nipote a matita, è un pò sbiadita a causa del vetro e perchè non ho usato il fissativo..con la luce ha un pò perso.
Allegati
ROSSY-72p.jpg
ROSSY-72p.jpg (215.05 KiB) Osservato 12254 volte
marta
Utente
Utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 mag 2011, 15:44
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 0 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Prossimo

Torna a Il Ritratto e la Figura Umana

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti