Dalla ricerca sul forum non ho trovato risultati a cio' che cercavo, allora apro questa discussione piu' o meno interessante.
Conosciamoci meglio: quali sono i colori che mettete in tavolozza?
Comincio io, per quanto mi riguarda faccio riferimento ai colori ad olio
negli ultimi cinque sei anni sto utlizzando i Lefranc exstrafini e sono abbastanza contento,sono ottimi colori ad olio.Ho provato anche altre marche di cui posso solo parlare bene Maimeri puro,Mussini, Ferrario 1919,Maimeri artisti e classico e anche Talents Rembrant(mi pare si chiamassero cosi)
In ogni modo la mia tavolozza dagli anni ottanta e' piu' o meno quella che appresi dai libri del pittore Jose Maria Parramont ( con qualche colore aggiunto).
Essa e' in questo ordine
Bianco di zinco
bianco di titanio
giallo cadmio chiaro
" " medio
" " scuro
Ocra gialla
Ocra d'oro
Terra di siena naturale
Bruno di marte
terra d'ombra bruciata
terra di cassel
Rosso di cadmio Chiaro
" " scuro
Lacca porpora o lacca cremisi o di garanza
Terra verde
Verde cobalto
Verde smeraldo
Blu ceruleo
blu cobalto chiaro
Blu ftalo
Blu oltremare
violetto di cobalto chiaro
Sono consapevole che e' possibile litare i colori a solo quattro o sei ,infatti sara' la mia prossima prova una volta esaurita la scorta.Limitare i cadmi ,comporre con essi i verdi ,anche se so gia' per esperienza che unendo un qualsiasi blu con un un giallo di cadmio si ottiene un bel verde,ma non bello e splendente quanto quello creato dalla casa produtrrice in tubetto.Lo stesso puo' dirsi per un marrone creato con rosso ed un blu.Forse si tratta solo di fare esperienza e di imparare.
L'unico colore che non utilizzo e' il nero ,per ottenerlo unisco colori complementari e terra di cassel.
Spremo una piccolissima quantita' di colore partendo dai piu' chiari fino ad arrivare agli scuri.La tavolozza e' quella a fogli, pero' la uso solo come
stazione di deposito colore,le tinte le compongo in un altra in legno (verniciata trasparente per non essere assorbente).per pulirla utilizzo olio di girasole
e carta ,come anche per pulire i pennelli.Di rado mi servo anche di petrolio bianco.Trovo questo metodo eccezionale in specialmodo per non trafficare con
fastidiosi solventi.Questo mezzo l'ho perfezionato apprendendolo dal blog "Disegno e pittura", anche i pennelli inoltre lasciati in rastrelliera piena d'olio
permettono di rimandare il lavaggio.