Simone, visto che avrai 2 sere per tirare fuori un quadro, fossi al posto tuo e sapendo già il tema avrei la strada facilitata. Ovvio che in questo caso preparerei prima una bozza a casa per vedere l'effetto, adopererei sicuramente gli acrilici e probabilmente mi indirizzerei su una natura morta rappresentativa della birra, ad esempio con spighe di frumento e luppolo posti su una tovaglia con tutte le sue pieghe, dietro la quale metterei un boccale di birra che avrebbe solo una parte della base coperta dalla tovaglia, il tutto abbastanza stilizzato tipo Georges Braque (magari vai a vedere le sue nature morte) e, se te la senti, lo farei materico a modo mio, con carta di giornali come fondo e con questa creerei anche i vari elementi che ti ho prima detto (spighe, luppolo boccale e tovaglia piegata, con la carta inzuppata di acqua e vinavil e che è anche divertente a manipolarla) lavorando dandone le forme ad arte (vedi come esempio le mie tegole con pittura a rilievo sul mio sito) e ammorbidendoli con vinavil innacquata mettendo in secondo o meglio terzo piano il boccale in modo che non ti serve un alto rilievo, e lisciando con le giuste spatoline di misure adatte alla forma e la grandezza che vorrai dare (puoi volendo anche riempire eventuali mancanze di carta come fanno i muratori con altro impasto di carta o stucco e ripassare sopra la vinavil ( non sai che grandezza sarà il lavoro? spero medio piccolo altrimenti non faresti in tempo in 2 sere a farlo a rilievo e dovresti optare per il semplice quadro normale tralasciando il coreografico e scenografico quadro a rilievo). Tutte le mie tegole le ho sempre fatte in due sedute, la prima mandata per le forme fatte con i giornali e il sottofondo di colore, asciutto il quale, passavo una mano di vinavil diluita, il secondo giorno mi dedicavo alla pittura acrilica che sulla vinavil diluita e ovviamente asciutta scorreva benissimo.
Peccato tu che organizzi mostre gratis sii così lontano da dove sto io, altrimenti la voglia te l'avrei fatta ritornare.
Paolo