Ciao,
Allora il problema dei prosciughi è un problema abbastanza comune e anche i superprofessionisti spesso non riescono ad evitarli del tutto.
Il motivo dei prosciughi è l'assorbimento dell'olio dagli strati sottostanti di pittura.
Il primo motivo di prosciugo è la preparazione della tela. Se dipingi direttamente su tela c'è un certo rischio. Le tele con preparazione universale sono molto assorbenti. Quando dipingi i colori ti sembrano brillanti dopo una settimana perdono forza. Per questo molti danno almeno un paio di mani di gesso acrilico prima di cominciare a dipingere.
Purtroppo anche il gesso acrilico, pur essendo meno assorbente della tela così come la compri, è assorbente.
I rimedi sono molteplici. C'è chi passa una mano di colla di coniglio prima di dipingere, chi una mano d'olio rimuovendo l'eccesso con un panno e altro ...
Io, ad esempio, uso l'olio ...
C'è da dire che in passato ho dipinto paesaggi senza prosciughi direttamente su tela appena comprata, ma devi essere molto veloce e deciso nei passaggi e funziona se usi molto colore. Ma queste sono eccezioni un pò fortunate.
Un altro caso di prosciugo si fa quando fai l'abbozzo e poi ci dipingi sopra appena asciutto. Anche se il colore appare asciutto al tatto spesso non lo è. In questi casi è meglio aspettare due o tre settimane. Non strafare con gli strati di pittura. Massimo 2 bastano.
Io ad oggi dipingo alla prima direttamente su tela preparata come sopra e poi lo rifinisco e dopo ti dico come.
Finito la colorazione in abbozzo devi aspettare qualche settimana prima di ricominciare.
Se finisci la colorazione ed è quasi definitiva, se noti dei prosciughi puoi rimuoverli prenendo un pennellino e passandoci sopra. Se le zone sono tante ti conviene fare un'oliatura come spiego qua:
http://www.disegnoepittura.it/oliatura-dipinto/non eccedere nell'olio, può essere dannosso e sempre rimuovere l'eccesso.
L'oliatura va sempre fatta, però se pensi di ritoccare il dipinto. Io, ad esempio, finita la mia prima fase di colorazione la ritocco sempre per renderla più simile possibile al soggetto. Prima di fare ciò faccio sempre un'oliatura. L'oliatura fa ritornare i colori come appena dipinti.
Se, invece, non vuoi fare ritocchi, procedi direttamente con la vernice finale:
http://www.disegnoepittura.it/vernice-finale-dipinto/la vernice finale ravviva i colori (come l'oliatura) e uniforma lo strato pittorico così da non vedere più le fastidiose differenze.