Mesticare i pigmenti con olio di lino o altri oli essicanti, guardando questo video della casa produttrice di colori Ferrario mi sono domandato come si fa!
https://www.youtube.com/watch?v=NxpHbW6 ... F44E015E07
Vorrei domandare al maestro Fenocchio se si dovesse collegare (poiché da lui ho visto nel blog come si procede nel macinare i pigmenti puri ),a Salvatore,o ad altri esperti , vorrei fare un paio di domande tecniche.
1) E' necessario macinare le polveri dei pigmenti fine a renderle finissimi (da cui la parola extrafini) come ad esempio nel video mostrano di passarli in un attrezzo il quale macina ulteriormente il pigmento? Io a mano pestando su lastra di marmo con i Maimeri in polvere non arrivo effettivamente a
ridurli finissimi ,anche stando molto tempo. Altri pigmenti invece richiedono poco e niente di mesticatura.
2) ci sono colori che porpio non mi riescie di raffinarli quali :il violetto di cobalto e il verde di cobalto,fra l'altro questi due colori anche dopo intubati
tendono a raffermarsi : Riesco a fargli avere fluidita' aggiungendo un po' di cera quella lefranc, ma anche cosi non vanno gran che bene rispetto agli altri.
Potete darmi qualche ulteriore consiglio?
grazie !
Saluti!