Condivido quanto dici.
Resto sempre convinta di ciò che disse una volta Marco Fenocchio a proposito delle componenti per essere un buon pittore: 1/3 di studio, 1/3 di esperienza e 1/3 di talento!
Questa frase di Marco non la sapevo ma è condivisibile.
Io sulla grisaglia credo di aver già detto la mia. E' valida per quanto tu dici e condivido tutti i punti.
Ha un drawback ... richiede molto tempo. Con il tempo che ci si spende si fanno due dipinti.
Allora è questione di obiettivi. Io penso si possa arrivare al medesimo risultato senza grisaglia, soprattutto se si lavoro da foto e dal vero ... di fantasia (e sono pochi al mondo che possono permetterselo) forse qualche fase intermedia in più è necessaria. I Maestri del Passato la usavano perchè un pò usavano i modelli, un pò credo inventassero e un pò preparavano il lavoro agli allievi.
Fino a due settimane fa dipingevo solo nel week end (se potevo) per via dei bambini che richiedono molto tempo. Ho impiegato quasi 9 mesi per dipingere l'Uva di Antonov visto che se mi andava bene ci lavoravo 3/6 ore a settimana. Diverse settimane ho dovuto lavorare e non l'ho toccato. Per questo ho deciso di lavorare senza grisaglia. Alla fine non vedo grosse differenze. Certo è più complicata la fase di colore perchè devo gestire anche i volumi ma è fattibile se uno è calmo e paziente. Preferisco un approccio Alla Prima con due fasi di colorazione. Prima coloro tutto facendo il rendering oggetto per oggetto come vedete qui:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater
Quando la fase di colorazione sarà finita, faccio un oliatura e ridefinisco tutto con velature e sfregazzi cercando di lavorare sull'insieme e arrivare alla foto quanto più è possibile e nelle mie capacità. Diciamo un approccio alla David Gray. Ad oggi il lavoro è molto più avanti ... ho fatto i melograni e limoni. Appena possibile mostro il progress.
Da qualche settimana ho ripreso a dipingere quasi tutti i giorni quindi sto cominciando ad essere più veloce anche se in pittura mi piace essere lento e riflessivo.