Ciao,
sono nuovo in questo forum e sto muovendo i primi passi con la pittura ad olio. Ho una domanda che sicuramente troverete banale, ma alla quale, lavorando da autodidatta, non ho trovato risposta. Sto cercando di riprodurre il S. Gabriele che compare nel Polittico Averoldi di Tiziano, su tela bianca utilizzando i colori Maimeri Classic. Nell'opera, dietro S. Gabriele c'è uno sfondo scuro abbastanza uniforme. Dato che non mi interessa essere particolarmente fedele all'originale e che sto lavorando su una tela piccola, ho cercato di campire lo sfondo dando delle pennellate di un ocra scuro misto a nero d'avorio, abbastanza ben diluito con olio di lino (non arriva a gocciolare ma quasi). Non riesco però ad ottenere uno strato uniforme: distinguo le singole pennellate e, all'interno delle pennellate, aree più o meno trasparenti. Credo che ciò sia dovuto al fatto che gli ocra sono classificati come colori semicoprenti. Che cosa devo fare per ottenere uno sfondo ocra scuro uniforme? Navigando qua e là, ho visto che il colore passato per le campiture di solito viene reso omogeneo passando sulla tela un pezzo di carta o stoffa, così facendo però non riuscirei ad evitare di finire sul volto o sui vestiti dell'angelo (come dicevo, il quadretto è piccolino).
Inoltre, posso recuperare il danno già fatto passando il primo strato di colore in modo così poco uniforme?
Immagino di aver già commesso una sfilza di errori di impostazione del lavoro e vi starete mettendo le mani nei capelli...
Grazie per l'aiuto!