Ciao Walter,
Ogni dipinto si scoprono cose nuove e si raffina la tecnica. Avrei interesse a sapere, visto che hai la fortuna di poter dipingere tutti i giorni, la cosa più importante che ciascuno dei seguenti dipinti ti ha insegnato.
Prendiamo ad esempio questi che hai concluso:
viewtopic.php?f=5&t=2433viewtopic.php?f=5&t=2357Oramai sulla tecnica ci siamo detti tutto o quasi e c'è poco da aggiungere ormai. Ma sarei interessato se tu potessi condividere con noi quella "singola cosa" che ciascuno di questi dipinti ti ha insegnato e che ha avuto un impatto grosso sul miglioramento delle tue abilità. Anche se si tratta di un "tip" per velocizzare il lavoro, l'uso di un materiale specifico, il setting della foto di riferimento o qualsiasi altra cosa.
Qualsiasi cosa che questi dipinti ti hanno insegnato (mi basta una per dipinto) e che poi hai cominciato ad utilizzare o pensi di utilizzare per sempre nei tuoi futuri dipinti.
Credo che un'informazione del genere potrebbe essere di aiuto a tutti noi.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.itAmministratore del Forum
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano.
Leonardo da Vinci.