L'ho modificato dopo aver visto l'originale dal vivo, e ti assicuro che è bello paonazzo, quello di prima era sbagliato. Ti mando lo step by step via msg
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
VORREI CAPIRE : questi step by step li possiamo vedere anche noi o sono un segreto? Chiedo scusa a tutti gli amici del forum ed a Salvatore se oggi sono mal disposto , ma questo modo di procedere "esternando" pubblicamente l'inizio di un discorso, per poi proseguirlo solo privatamente con msg è sicuramente aderente al diritto di ciascuno di assecondare la propria personalità, ma a me piace poco e non lo condivido per niente.MA ALLA FINE CHE OGNUNO FACCIA QUELLO CHE CREDE . A mmme cche mme frega
Ciao Melo, capisco la volontà di voler essere partecipe circa tutte le attività del forum e del blog. L'obiettivo della piattaforma Disegno & Pittura è proprio quello. Ti chiedo solo un pò di pazienza. Grazie.
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Ciao Melo solo per chiarimento, volevo dirti che ho tentato di caricare il lavoro step by step (in un'unica immagine) sul forum, ma il limite di spazio, benchè lo abbia compresso da matti, era sempre al di sotto delle dimensioni dell'immagine.
Si, è vero, questo e un problema.Ma è superabile inserendo i vari steps (fino a tre per volta) con vari messaggi consecutivi.Oppure uno per volta con altrettanti messaggi consecutivi.Importante per tutti gli amici del forum che le foto siano grandi quanto basta per essere guardate e studiate in modo agevole e che siano accompanate da una didascalia che ne spiega il procedimento, altrimenti non diventa più condivisione ma soltanto esternazione.Questa puntualizzazione non è rivolta a te ma come sempre parlo a tutti li amici del forum.
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Ciao Melo, Intendi una sovrapposizione tra il lavoro di walter e quello di caravaggio? Se walter è interessato possiamo fare una comparazione per dare qualche ulteriore indicazione di miglioramento (considerando che l'opera mi sembra ottima).
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Nessun problema, anche perchè sono coscente che meglio di così io personalmente, almeno per ora, non so fare, quindi qualsiasi critica sarà da me auspicata, per migliorami e per consigli a tutto il forum