Aurelio, ho la sensazione che forse non hai seguito bene il disegno iniziale perché vedo la foglia in alto che è più lunga, quella di sx (sempre per chi guarda) è leggermente più piccola dell'originale, lo stelo e la coppa del calice non rispettano le proporzioni e il bordo del tavolo in fondo dovrebbe essere leggermente alzato.
Queste sono le cose che mi saltano all'occhio a prima vista. Ma penso che sono cose che già saprai e in seguito modificherai. Devo dire che i pomi sono a buon punto e la composizione mi sembra rispettata nelle masse. Tutto sommato un bel lavoro che ti darà soddisfazione. Non avere fretta di ultimarlo, più andrai avanti e più ti impegnerai per le finiture. Gli acini sul tralcio sono un pochino ammassati e un più grandi del modello, ma se rispetterai bene le ombreggiature e i toni delle due foglie centrali potrebbero anche passare così.
Scusa se ti ho trovato tutti questi difetti, ma so che quando stai sul dipinto tanto tempo, perdi la lucidità nel vedere le anomalie, e del resto penso tu sia interessato ad avere qualche parere che ti possa agevolare la prosecuzione dell'opera che, come ho detto, si trova a buon punto. Se hai bisogno di suggerimenti specifici chiedi pure., sul forum oltre a Walter, ti possono consigliare e dare qualche dritta, tutti quelli che hanno realizzato la stessa opera sotto l’ala dell’autore del primo Dipingiamo Insieme, che ho già citato. Buon lavoro!
