Prima di consigliare di porre nel frigorifero vernici che POSSONO contenere sostanze nocive, si dovrebbero spiegare bene i rischi che si possono correre, in quanto un contatto fra alimenti e queste sostanze puo' sempre avvenire. Io mi sento di ESCLUDERE TASSATIVAMENTE questa pratica. Le vernici vanno conservate in luogo idoneo, lontano dagli alimenti e dalle mani dei bambini, proprio per escludere la minima probabilita' di una contaminazione.
Mi spieghi come fa ad andare in contatto se lo metti isolato, in un contenitore per cibi di plastica per alimenti ben chiuso a sua volta racchiuso ermeticamente nel cellophane o in una borsa frigo mini che si chiude con cerniera?
Se ci fosse il minimo odore o contatto mia moglie non me l'avrebbe mai permesso.
Inoltre, non è una pratica che ho inventato io ... lo fanno in molti. A differenza mia però molti usano solo la carta argentata, io così non lo farei mai.
Suvvia.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.itAmministratore del Forum
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano.
Leonardo da Vinci.