da Vagabondo » 07 mar 2014, 21:40
Non credo sia poi cosi' importante comprendere il parlato quando ti mostra tutto cio' che fa.Sarebbe meglio sapere cio' che spiega, ma dobbiamo gia considerarci fortunati che ce lo mostra.La cosa che puo' servire a noi per capire il da farsi, e' se fa tutto a fresco.
Sembra che faccia molto fresco su fresco ( magari utilizza un medium per glacis ,mi pare si chiami cosi' quel medium che permette sovrapposizioni a fresco , anche il medium a peindre della lefranc permette sovrapposizioni quasi istantanee,ma nel farlo la meteria pittorica si addensa molto).
Consideriamo il tempo del video un ora e passa, si vede che le pennellate sono state velocizzate,per cui, volendo essere avari si puo' pensare che la seduta duri minimo il doppio del tempo illustrato. A parte la sua bravura,perche' e' veramente un fenomeno, rimane comunque difficile da credere che in due ore non stacchi un poco anche solo per decidere il da farsi e come orientarsi con le tinte, Ragionandoci sopra noi vediamo il lavoro totale ben montato filmato,ma io penso che non lavori tutto fresco su fresco(cioe' alla prima) perché non ho notato che si sporchino le tinte come dovrebbe succedere dipingendo tutto subito.Ad esempio i cavi delle imbarcazioni li fa alla fine, cio' dimostrerebbe che se li avesse fatti subito si sarebbero fusi
con gli altri colori.Anche certi tocchi fatti sopra altre cose gia' dipinte potrebbero far pensare siano fatte a quadro gia' asciutto.
Ma le mie sono solo congetture, l'unico modo per sapere come fa, e' quello di mettersi al cavalletto e provare ad imitarlo.