Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Questo è il forum dedicato al tema dell'Art Business, ossia a tutte quelle tematiche collaterali al disegno e alla pittura che hanno come obiettivo la promozione degli artisti, come rendere profittevole la propria attività artistica, come gestire mostre ed eventi, come creare la propria presenza sul web e tanto altro ancora.

Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda sasadangelo » 05 apr 2011, 10:17

Questo è un altro tema che mi interessa per il blog.
Come fissare il prezzo delle proprie opere?

Ho le mie idee e vorrei confrontarmi con voi.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda sasadangelo » 06 apr 2011, 10:43

Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda sasadangelo » 06 apr 2011, 15:52

Partiamo con ragionamenti semplici.
Supponiamo che, in base alle mie aspettative di vita, io desideri guadagnare dalle mie opere
2000 euro al mese. Con 22 giorni lavorativi al mese ho 90 euro al giorno. Supponendo di lavorare
8 ore allora ogni ora avrà il costo di 11 euro.

Una prima ipotesi di prezzo potrebbe essere

Prezzo Opera = Prezzo Materiali + Monodopera = Prezzo Materiali + (numero di ore * 11 euro)

Diciamo che per creare un'opera io abbia bisogno di:

1. tela
2. colori
3. pennelli
4. solventi

per la tela è facile perchè sappiamo esattamente quanto costa. Per colori, pennelli e solventi
è più difficile perchè usiamo gli stessi pennelli, colori e solventi per più opere. Conviene
quindi trovare un prezzo di ammortamento ed esprimerlo per un'unità di misura come il cm^2.

Ad esempio, se uso 10 colori che hanno tutti lo stesso prezzo diciamo 2 Euro e tipicamente faccio 10 opere 40x50, allora
il prezzo ammortizzato dei colori sarà:

Prezzo ammortizzato colori = 2 Euro * 10 = 20 Euro / 2000 = 0.01 centesimo al cm^2

Stesso ragionamento potrei applicarlo a solventi e pennelli, ma volendo anche x la tela.
Quindi alla fine, per una tela 50x70, avrò:

Prezzo Materiali = (Prezzo amm. colori + Prezzo amm. pennelli + Prezzo amm. solventi) * 50 * 70

Questo prezzo andrebbe poi confrontato con opere di uguale qualità e dimensione sul mercato (ebay, gallerie, ecc.)
e aggiustare i parametri di prezzo x ora lavorativa o i prezzi di ammortamento.

Tipicamente, molti artisti prezzano le opere in base alle dimensioni. Questo va bene quando
tutte le opere sono di uguale complessità. Se non è così la variabile delle ore lavorative è fondamentale.

Tutto questo, però, non tiene conto di due fattori:

1. il brand, ossia quanto è famoso il pittore
2. se l'opera è originale, limited edition o prodotta in serie.

Aggiungerò ulteriori dettagli dopo.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda Gaiden » 09 apr 2011, 16:31

mah..
uno può fare tutti i conti che vuole ma alla fine è il mercato a fare il prezzo.
ad esempio, io sono un perfetto "signor nessuno" ma per alcuni lavori ho impiegato anche mesi: dovrei venderli a prezzi enormi quindi; e potrei anche farlo, ma...chi se li compra?? :D

www.alfioraciti.com
Avatar utente
Gaiden
Utente
Utente
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 09 apr 2011, 14:01
Località: Acireale
Ha ringraziato: 4 volte
Stato ringraziato: 9 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda sasadangelo » 09 apr 2011, 19:29

Ciao,
infatti per questo ho scritto:

"Questo prezzo andrebbe poi confrontato con opere di uguale qualità e dimensione sul mercato (ebay, gallerie, ecc.)"

perchè il costo del lavoro orario come tutti i lavori è una media sul tempo che mediamente un essere umano impiega a fare quel lavoro, se uno ci mette 12 anni e alla fine fa una ciofeca non ne caverà un ragno dal buco.

L'obiettivo di quest'articolo è:

io sono un principiante e non ho mai veduto nulla, ho realizzato un'opera che qualcuno potrebbe acquistare ma non so a quanto venderla. Come la valuto?

Ho cercando di rispondere dicendo che il prezzo dovrebbe includere:

1. Costo dei materiali
2. Costo del lavoro impiegato in termini però di costo medio che impiegherebbe un'artista normale.
3. costo del brand, ossia quanto l'artista è famoso e ricercato sul mercato
4. l'originalità

per i punti 1 e 2 ho provato a buttar giù qualche forumla molto discutibile. Giusto per cominciare a impostare una discussione.

Inoltre, credo che chi dipinge spesso è troppo critico con se stesso. Spesso sul mercato si vendono opere che uno mai immaginerebbe di poter vendere e invece si vendono.

Oltre al tema del prezzo, sarebbe curioso affrontare anche il tema del processo di vendita di opere sia dal vivo che via web.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda Gaiden » 09 apr 2011, 22:12

sì sì, infatti! ;)

però è un "calcolo" mica facile quello che ci si accinge a fare.. i punti elencati da te vanno via via a diventare meno "oggettivi".
se è possibile quantificare il costo di materiale e costo-lavoro, come si fa col brand di uno sconosciuto (si dovrebbe porre uguale a 0)? e quale prezzo dare all'unicità di un'opera?

io ho provato a vendere su ebay un pò di cose e l'unico lavoro venduto è stato un ritratto di Martin Pescatore fatto in mezz'ora aspettando il cenone di capodanno :P (questo: Immagine) e l'ho ceduto a 20€, tanto per provare (oltretutto fatto su un misero foglio A4 di Fabriano2..carta velina praticamente)

l'ultima opera che ho tentato di vendere, senza successo, tant'è che poi ho smesso perchè con ebay ci perdevo solo denaro, è stata questa: Immagine
grande formato (30x50), su Fabriano Artistico 5 100% cotone, acquerello Winsor e Newton serie artist, matite derwent, 6 mesi di lavoro a un paio d'ore al giorno, compresa di cornice.. l'ho prezzata 600€ mi pare..niente. sicuramente però il genere non è proprio "popolare"... :)

bo?

www.alfioraciti.com
Avatar utente
Gaiden
Utente
Utente
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 09 apr 2011, 14:01
Località: Acireale
Ha ringraziato: 4 volte
Stato ringraziato: 9 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda sasadangelo » 11 apr 2011, 17:44

esatto,
per l'oggettività bisogna lasciar decidere al mercato, non c'è altra via.

io credo che ebay sia adatto per opere che non costano tanto. Mi sembra che richard robinson la pensava allo stesso modo in un intervista che ho fatto a lui qualche tempo fa e che trovi sul blog.
http://www.disegnoepittura.it/artisti/i ... fline.html

Non è un caso che sul mercato americano gli ACEO si vendano moltissimo.

Poi ebay va studiato ci sono cose che non faresti mai ma che poi funzionano? Faresti un'asta con prezzo di partenza 0.99 centesimi di euro?

Poi perchè una persona dovrebbe acquistare un quadro da 600 Euro proprio da te? Te lo sei chiesto?

Alcuni daily painters molto bravi hanno un blog dove creano un'audience che alla fine tende a fidarsi dell'artista. Poi questi vende le sue opere su ebay linkando le opere su ebay. Supponendo tu fossi un fan di costui e trovi una sua opera a 600 euro e quella di uno sconosciuto allo stesso prezzo, tu quale acquisti?

Cmq, ritornando alla domanda. Per il brand credo che inizialmente tale valore possa essere 0 e poi man mano incrementato finchè ci sono compratori disposti ad acquistare. Non credo esiste un metodo matematico x calcolarlo, bensì solo empirico.

Sul concetto di "Edition" credo si possa aggiungere una quantità in più X sulle limited edition con X proporzionale alla dimensione della tela. Per la copia originale una quantità Y>>X anch'essa calcolata in base all'area della tela. Quanto isano grandi X e Y credo lo puoi sapere solo empiricamente.

Intanto, un altro tema che si può sviluppare è come vendere su ebay. Io ho provato qualche prodotto e qualche vendita l'ho fatta. Ho letto diversi ebook e credo si possa aprire una discussione sul forum.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda Ricuccio » 03 mag 2011, 21:01

Fortunatamente non ho bisogno di contare sui miei lavori per vivere, perciò mi regolo in modo molto artigianale.
1- Se si tratta di un amico o un parente che desidera un mio lavoro, sono ben felice di regalarglielo, magari in occasione di una festività o di una sua ricorrenza.
2- Negli altri casi, quando dell'interessato non me ne importa nulla, faccio un prezzo basato, non sul tempo impiegato e sul costo dei materiali, ma sul valore "affettivo" da me dato al lavoro. Se la persona accetta, bene. Altrimenti, dopo un breve tira e molla per amore della trattativa, chiudo l'argomento, che l'esito sia positivo o no.
Naturalmente il caso è diverso per chi pensa di dover vivere della sua attività artistica, o è costretto a farlo. Per un principiante la vita è di certo molto dura e occorre, oltre a molta fortuna, tanta costanza e altrettanta, se non più, bravura.
Avatar utente
Ricuccio
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 27 apr 2011, 20:30
Ha ringraziato: 12 volte
Stato ringraziato: 10 volte
Contributo: n/a
Bonus: 9

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda sasadangelo » 04 mag 2011, 09:21

Ciao Ricuccio,
grazie della risposta.
Ricevo spesso tre domande dai lettori:

1. come vendere i quadri
2. come farsi conoscere
3. che prezzo stabilire per le proprie opere

tu come risponderesti?
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda sasadangelo » 04 mag 2011, 15:40

Ciao,
allora credo che il tema si può dividere in:

1. Come farsi conoscere su web. Qui, bisogna spiegare come creare una presenza su web. Già me ne sto occupando spiegando come creare un sito web, come promuoverlo, ecc.
viewtopic.php?f=3&t=17
a breve i next steps. Poi bisogna parlare di web marketing applicato all'arte. Non so quanti conoscono quest'argomento. Io ne so molto, ma per scrivere tutto quello che so ci vuole tempo.

2. Come farsi conoscere nel mondo reale. Non ho esperienze dirette e c'è bisogno di qualcuno che ne abbia. Essendo Disegno&Pittura principalemte frequentata da principianti o di media esperienza dubito che per il momento questo tema possa essee coperto.

3. Come vendere le proprie opere online. Qui viene in aiuto sempre il web marketing applicato all'arte. Ma andrebbe fatta una ricerca di tutte le piattaforme (tipo ebay) che consentono la vendita di opere d'arte. Da lì poi con le prove e con chi già ha avuto esperienze si può avviare un discorso. Questi temi sono stati trattati in passato su emptyeasel.com-

4. Come vendere le proprio opere nel mondo reale. Qui probabile già molti di noi hanno avuto esperienze che possono condividere.

5. Come stabilire il prezzo dell'opera.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Prossimo

Torna a Art Business

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite