Perdonate se rispondo solo ora anzitutto, ho avuto diversi problemi con le commissioni e ho rimosso parecchie cose importanti da fare come rispondervi. Mi scuso ancora per questo.
Grazie per i complimenti

si per l'olio sullo sfondo son d'accordo, però se anche il mio lavoro piace alla fine credo che uno non ci pensa più di tanto, inoltre onestamente dai committenti non mi è mai capitato di sentire nessun discorso a riguardo.
Allora per i passaggi sono partito dal fare la griglia sul foglio e sul muro per passare il disegno su parete.
Quando ho iniziato a dipingere il colore era troppo diluito all'inizio perchè ne mettevo troppo poco essendo un novellino e quando lo stendevo difatti si notava la griglia a matita sottostante. Le pennellate rendevano cosa volevo dipingere ma appunto dal colore trasparivano buona parte delle matite sottostanti.
Non ero soddisfatto
Poi ho deciso di unire al colore un pò di bianco (Titanio credo, non li ho con me qui) il quale coprente ha dato al colore quella presenza che mancava del tutto facendolo assomigliare più ad un acquerello che un acrilico prima.
Ora io ho ovviato così al problema ma se ci sono altri metodi per dare massa al colore acrilico ditemi pure

Dopodichè un altro problema mi toccava risolvere ovvero la rapida essicazione dell'acrilico.
Prendete ad esempio i fondali marini, bisognava ultimarli in unica passata e perciò ho usato il ritardante per acrilici mentre per ottenere le velature usavo appunto il medium per velature per acrilici.
Quella foto del lavoro fa schifo, non rende giustizia a tutti i dettagli appena posso ne scatterò una migliore.
Io ho una 8mp ma ho chiesto il favore a un amico che aveva una il doppio più potente e la foto è stata scattata con quella. Non sapevo usarla e ho fatto una foto penosa