grazie Salvatore,
nel frattempo, dopo una semplice ricerca sul web ho trovato tantissime info sui certificati, grazia anche ai tuoi link. Appena trovo il tempo scriverò per bene come si stila il documento.
per quanto riguarda l'eventuale registrazione agli elenchi IVA i limiti per gli artigiani entro i quali non vi è obbligo di apertura IVA dovrebbe essere di euro 5.000 annui, cifra che, da pittore casalingo, non raggiungo
ciò non toglie che dobbiamo lasciare ricevuta! io sono organizzato così:
sono armato di un semplice blocco ricevute (che si trova in ogni cartoleria) e di un timbro con il mio nome e cognome (ricevuto aggratis con l'acquisto dei bigliettini da visita) + indicazione del codice fiscale.
l'anno successivo, le ricevute le consegno al commercialista al momento della denuncia dei redditi.