SIMONE ha scritto:scusate se rispondo in modo sbrigativo ma questo è un periodo di fuoco a lavoro!
Tranquillo i mie 200 clienti possono aspettare

un altro dubbio era sulla vendita di falsi d'autore (copie di quadri famosi)
nel caso si fa una copia di un quadro del Caravaggio (pittore famosissimo ma morto) come si ci deve comportare (credo specificando che è un falso) si finisce con pagare i diritti d'autore a che so una fondazione, non credo che la puoi registrare.
sempre falso d'autore ma di un pittore in vita tipo Alexei Antonov vedo che fanno poster e tele canvas stampate dalle sue opere (forse danno una percentuale o un pagamento anticipato per farle) ma se la faccio io rischio una causa se vendo il quadro
ElenaZene ha scritto:Salve, io dipingo quasi esclusivamente copie (o falsi come volete ma non si potrebbe più usare questo termine vedi sentenza Corte di Cassazione di Napoli) io certifico i miei quadri con un Certificato firmato che ne attesta l'esecuzione a mano (senza fondo stampato ovviamente) e che ne attesta il suo essere copia (non originalità dell'opera)
Ho cercato la sentenza ma l'unica che ho trovato riguardava i profumi ..
Parlando di falsi d'autore, guardate questo Bacco 50x60 lo vendono 85€ dicono olio su tela, interamente fatto a mano da copisti senza stampa, il prezzo è buono ma poi se lo guardi bene
