x Evelina:Lo so che ci frequenti ma colloqui poco con noi.So anche che fai dei buoni lavori e sei seguita da un bravo insegnante,e quindi non penso sia vero che tu non possa darci degli ottimi consigli.Ed anche se così fosse li potresti magari ricevere Parlare e dibattere è il fondamento della società Ciao spero a presto
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Il disegno non è perfetto perchè ho usato una tela standard 50x70 mentre l'originale è 53X77, se voi concordate lascerei da parte le correzioni del disegno perchè in questa fase rovinerei tutto e mi concentrerei ad aggiustare i toni del volto. Grazie a tutti.
x grigio.Il legame delle misure del tuo supporto con l'originale è relativo,si può lavorare in scala o con aggiustamenti di inquadratura,e ne stiamo già parlando nell'altro post.Per quanto riguarda i toni affidati a salvatore visto che anch'io ho appreso da lui.
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza, sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola, che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
si devils xrò è molto sfuocata e nn si possono cogliere i dettagli.
Per quanto riguarda il verdaccio ancora mi è poco chiaro, forse xkè non ho studiato i grandi pittori del 900 e questa tecnica mi è sconosciuta. Io solitamente vado al sodo cominciando con il colore che voglio habbia l'incarnato e poi scurisco e schiarisco le varie zone d'ombra e luce partendo sempre dal colore dell'incarnato agiungendoci un pò d'ombra bruciata per scurire o bianco x schiarire. Sicuramente nn so se il risutato finale nn sarebbe più soddisfacente utilizzando il verdaccio come unterpainting dovrei provare , ma ancora nn mi è chiaro tutta la procedura per raggiungere il colorito finale dell'incarnato.