Sono d'accordo con Kiki... A me fa un effetto curioso... forse un po' incoerente, e spiego perchè...
C'è il cavallo che risulta molto realistico, quasi fotografico; anche il fantino(o come si chiama...) è fatto bene e anche il cocchio (idem... o come si chiama... non mi intendo di queste cose...) . Poi però guardo il pubblico dietro e sembra che sia stato fatto da un'altra persona... così anche il prato con quel verde acceso e irreale....... addirittura sembra un fotomontaggio, come se avessi ritagliato cavallo, fantino e cocchio da una foto e li avessi applicati su un foglio dipinto. Chiaramente non è così... ci mancherebbe, non sto certo dicendo che hai fatto un collage, ma solo che sembra davvero curiosa questa forte differenza nel trattare le varie parti.
A giudicare dall'effetto del cavallo hai una buona capacità di osservazione ma forse esageri andando a cercare di risolvere ogni particolare. Qui ti bastava fare delle macchie per le persone dietro focalizzando l'attenzione sul protagonista, cioè il cavallo. Invece lo sguardo salta verso quegli "strani figuri"

dietro e viene anche attirato da quel verde acceso del prato. E' un peccato... se ti riesce, vela quel verde cercando di desaturarlo e schiarirlo; ti direi di usare una velatura del complementare, magari più che un carminio, un violetto nel tuo caso, ma credo che potresti ottenere di schiarirlo e spegnerlo un po' anche usando del giallo napoli a sfregazzo... ma considerando che hai già definito il cavallo, non è un'operazione banale... rischi che ti rimanga il bordo verde intorno al cavallo.