Questo è il forum dedicato alla Teoria dei Colori, alle tecniche per Mescolare i Colori, alla discussione sui pigmenti pittorici e a tutto ciò che riguarda il colore.
da demax » 02 set 2013, 20:29
Mi e' capitato anche online di vedere dei lavori ad acquerello bicromatici.Volevo sapere e' meglio usare il nero dell'acquerello o la china e diluirla con acqua,per questo tipo di lavori?
-

demax
- Utente

-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 11 ago 2013, 16:45
- Ha ringraziato: 35 volte
- Stato ringraziato: 2 volte
- Contributo: n/a
- Bonus: 0
da Zephyrine » 02 set 2013, 21:22
Secondo me puoi fare l'uno e l'altro o usare insieme china ed acquerello. Però invece del nero nel caso tu voglia usare l'acquerello (e a meno che tu non voglia proprio il nero puro come tinta più scura) io opterei per grigio di payne o bruno van dyck o bistro modulati alla bisogna.
-

Zephyrine
- Lord del Forum

-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 19 lug 2011, 11:01
- Ha ringraziato: 12 volte
- Stato ringraziato: 106 volte
- Contributo: n/a
- Bonus: 0
da demax » 03 set 2013, 08:14
Faccio delle prove sia con nero ad acquerello che la china come tonalità più scura,comunque conviene partire sempre dalle tonalità chiare
-

demax
- Utente

-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 11 ago 2013, 16:45
- Ha ringraziato: 35 volte
- Stato ringraziato: 2 volte
- Contributo: n/a
- Bonus: 0
Torna a Teoria dei Colori - Mescolare i Colori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti