Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Questo è il forum dedicato al tema dell'Art Business, ossia a tutte quelle tematiche collaterali al disegno e alla pittura che hanno come obiettivo la promozione degli artisti, come rendere profittevole la propria attività artistica, come gestire mostre ed eventi, come creare la propria presenza sul web e tanto altro ancora.

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda grafite » 22 ago 2011, 10:50

con una cifra inferiore pagheresti per lavorare, non mi sembra il caso. l'esempio che hai inviato è un lavoro accurato, forse meriterebbe un pagamento anche maggiore. Lo so che sembra una cifra importante ma è un lavoro artigianale, e un artigiano che ti ripara uno scarico di lavandino chiede ben altre cifre ...
Alessandro Pedroni
http://www.alessandropedroni.com - http://www.circolodarti.com
workshop, lezioni e corsi di disegno e pittura a Cagliari o via web
Avatar utente
grafite
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 05 apr 2011, 08:17
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 30 volte
Stato ringraziato: 81 volte
Contributo: n/a
Bonus: 8

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda Amalia.LaRosa » 22 ago 2011, 12:13

Ciao Dadolina il prezzo dipende anche da quello che dipingi, cioè se si tratta solo del viso o se fai mezzo busto o addirittura la figura per intero, io in genere mi baso sulla dimensione della tela (parliamo di pittura a olio) e sul numero di figure e su chi lo compra, un amico o un parente ha un prezzo di favore. E poi bisogna vedere quanto l'acquirente è disposto a spendere a volte tipo chiedi la cifra massima e su quello vedi che puoi fare se è troppo basso fai tipo solo volto magari più accennato, è vero che l'idraulico guadagna in 10 minuti magari per tre volte, ma l'arte non è spesso capita e il lavoro che c'è dietro non è immaginabile se non ci sei dentro e se poi non sei un'artista noto nn ne parliamo. E poi su internet ci sono siti che fanno ritratti a prezzi concorrenziali e pare e dico pare fatti bene, bah non saprei cosa dirti...
Ultima modifica di Amalia.LaRosa il 26 ago 2011, 18:50, modificato 2 volte in totale.
Amalia La Rosa
Guida forum Paesaggio
https://www.facebook.com/A.LaRosaPittrice
Avatar utente
Amalia.LaRosa
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 01 lug 2011, 13:02
Ha ringraziato: 25 volte
Stato ringraziato: 49 volte
Contributo: n/a
Bonus: 6

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda grafite » 22 ago 2011, 14:59

Il fatto che molta gente non abbia idea di quello che costa un prodotto di alto artigianato non significa che debba avere le cose in regalo. Non credo che dadolina debba vivere di pittura, ragione di più per non svendere il frutto del suo lavoro.
Alessandro Pedroni
http://www.alessandropedroni.com - http://www.circolodarti.com
workshop, lezioni e corsi di disegno e pittura a Cagliari o via web
Avatar utente
grafite
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 05 apr 2011, 08:17
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 30 volte
Stato ringraziato: 81 volte
Contributo: n/a
Bonus: 8

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda grafite » 22 ago 2011, 14:59

Il fatto che molta gente non abbia idea di quello che costa un prodotto di alto artigianato non significa che debba avere le cose in regalo. Non credo che dadolina debba vivere di pittura, ragione di più per non svendere il frutto del suo lavoro.
Alessandro Pedroni
http://www.alessandropedroni.com - http://www.circolodarti.com
workshop, lezioni e corsi di disegno e pittura a Cagliari o via web
Avatar utente
grafite
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 05 apr 2011, 08:17
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 30 volte
Stato ringraziato: 81 volte
Contributo: n/a
Bonus: 8

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda Amalia.LaRosa » 22 ago 2011, 19:26

Nessuno ha parlato di svendere, perlomeno non io.
Amalia La Rosa
Guida forum Paesaggio
https://www.facebook.com/A.LaRosaPittrice
Avatar utente
Amalia.LaRosa
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 01 lug 2011, 13:02
Ha ringraziato: 25 volte
Stato ringraziato: 49 volte
Contributo: n/a
Bonus: 6

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda grafite » 23 ago 2011, 02:37

Amalia non intendevo polemizzare con te.
io vivo di disegno, illustrazioni grafica e pittura, ho sempre vissuto di questo, forse questo è il motivo che mi rende tanto suscettibile riguardo all'argomento soldi ...
Alessandro Pedroni
http://www.alessandropedroni.com - http://www.circolodarti.com
workshop, lezioni e corsi di disegno e pittura a Cagliari o via web
Avatar utente
grafite
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 05 apr 2011, 08:17
Località: Cagliari
Ha ringraziato: 30 volte
Stato ringraziato: 81 volte
Contributo: n/a
Bonus: 8

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda Amalia.LaRosa » 23 ago 2011, 06:26

ok :lol:
Amalia La Rosa
Guida forum Paesaggio
https://www.facebook.com/A.LaRosaPittrice
Avatar utente
Amalia.LaRosa
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 01 lug 2011, 13:02
Ha ringraziato: 25 volte
Stato ringraziato: 49 volte
Contributo: n/a
Bonus: 6

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda peppeluongo » 08 dic 2011, 15:04

sasadangelo ha scritto:Ciao Ricuccio,
grazie della risposta.
Ricevo spesso tre domande dai lettori:

1. come vendere i quadri
2. come farsi conoscere
3. che prezzo stabilire per le proprie opere

tu come risponderesti?

Salve
Un grande pittore mi disse ' se devi fare un regalo vai dal gioielliere o dal fioraio, ma non regalare mai un tuo quadro'
1 ti svaluti
2 lo potresti ritrovare su una bancarella al mercato delle pulci
Io li vendo a pochi soldi su ebay e me ne frego del punto 1
ci ricavo
le spese dei colori
la soddisfazione di sapere che qualcuno è stato disposto a separarsi dal suo denaro per attaccare una mia opera ad una parete di casa sua.
Se vuoi diventare famoso devi pagare (bene) il critico
Quindi pittate sempre :D è la cosa più bella del mondo e non vi preoccupate del resto
Peppe Luongo
peppeluongo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ott 2011, 12:32
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 0 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda Paola » 21 feb 2012, 16:38

Non sono una professionista, dipingo da molti anni ma non vendo le mie cose. Ultimamente sto ricevendo delle commesse (acrilico su tela, decorazione su legno ecc.) e il problema è quello che avete sollevato voi: il prezzo da chiedere. Ho letto con attenzione i post ma non ho trovato le paroline magiche "fattura" "ritenuta d'acconto". Io devo utilizzare la seconda e, visto che qualsiasi ulteriore reddito va dichiarato, mi chiedo quanto questo vada ad incidere. Il mio commercialista sostiene che è meglio "regalare"!! Ho posto la stessa domanda sul forum di un altro sito e mi è stato risposto "almeno il 90%"..... Non so se mi sono espressa con chiarezza ma credo che il succo ci sia! grazie
Avatar utente
Paola
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 01 lug 2011, 13:52
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 0 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Come stabilire il prezzo delle vostre opere?

Messaggioda borin » 18 gen 2013, 00:15

la discussione è interessante...

vi posso chiedere se qualcuno di voi ha provato o tutt'ora vive della la propria arte?

ciao Stefano :)
borin
Utente
Utente
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 05 gen 2013, 00:34
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 5 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

PrecedenteProssimo

Torna a Art Business

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti