P. Daniele ha scritto:si è carino, e soprattutto egizio, non greco come nell'impostazione hollywoodiana a cui il quadro è ispirato.
alla nuotatrice le obiezioni sono due, la prima tecnica, trovo difficile inserirla correttamente nell'ambiente, ma forse mi sbaglio.
la seconda è..... il titolo! se inserisci una ragazza che fa il bagno, questa diventa in automatico la regina
ciao.
P.Daniele hai ragione, le colonne dipinte e senza geroglifici sembrano più tolemaiche che ramessidi !! D'altra parte anche le sfingi con testa leonina...beh, sarebbero state più consone all'epoca quelle con testa umana o di ariete... ma è colpa degli scenografi del film...e come già detto, il problema del quadro è che la regina appare un po' defilata e non riconoscibile, forse sarebbe stato meglio rappresentarla con uno dei caratteristici copricapi dorati...Riguardo alla nuotatrice sono d'accordo forse sulle difficoltà tecniche, ma d'altra parte Tonyhp ha eseguito il dipinto con perizia, pensavo che inserire una testa della nuotatrice, la parte delle gambe che sporge dall'acqua e l'eventuale contenitore a cui si appoggia non avrebbe rappresentato una grande difficoltà. Non sono d'accordo sull'identificazione della nuotatrice con la regina, questi "cucchiai da belletto" sono notissimi e di sicuro non rappresentano regine, ma donne qualsiasi o servitrici. In effetti forse sarebbe meglio farne addirittura un paio, di schiave, che raccolgono acqua per aspergere la regina!!!
(Naturalmente si fa per parlare, per me il quadro è dell'autore e sta bene anche così o con l'ibis!!!)
Ciao