Matrix ha scritto:salve la vostra discussione la trovo molto interessante, voglio esprimere il mio pensiero, con il tuo metodo riesci a riprodurre alla perfezione i colori di una foto, e quindi per la foto-pittura è un ottimo metodo,tuttavia sappiamo tutti benissimo che i colori reali sono spesso molto distanti da quelli riprodotti fotograficamente, quindi se uno non è interessato alla foto-pittura,è perfettamente inutile conoscere tutte queste nozioni ,molto meglio studiare dal vero il colore e cercare allenarsi a riprodurlo con le proprie capacità anziché affidarsi al computer...ovviamente avere delle basi di teoria del colore è sempre consigliabile,ma senza vincolarsi a tutta questa rigidità...parlando poi di iperrealismo, artisti come Paolo Tagliaferro hanno spiegato e fatto vedere che molto spesso lavorano senza grisaglia, senza offesa ma ovviamente a livello di tecnica pittorica un lavoro fatto senza grisaglia è a mio parere ad un livello superiore....
Chiedo gentilmente di non uscire dal tema della discussione..dei tuoi modi di dipingere o della mia tecnica di pittura,se non ti piace,meglio scriverlo in altri post o ne crei uno tu.
Ora purtroppo devo risponderti,anche se fuori luogo,in quanto non posso lasciare perdere quello che dici.
I colori di una foto vengono riprodotti ,migliorandoli,a quelli della sua stampa.
Ti ho chiesto se sei interessato alla foto-pittura?
Paolo Tagliaferro,che stimo e che invito a commentare,usa eccome la grisaglia,proprio perche' e' un iperealista e per fare quadri iperealisti e' d'obbligo avere una base precisa su cui poi iniziare a dipingere.Le forme,piu' sono precise,anche i millimetri sono importanti,piu' saranno ipereali.Certo che la sua grisaglia rispetto alla mia ha caratteristiche diverse,la sua e' piu' di forma e di chiari e scuri,mentre la mia serve anche per ottenere un colore in profondita'.
La castronata piu' grande che puoi dire ,e non riesco a esprimermi diversamente,sta nel dire che i lavori fatti senza grisaglia sono di una valore tecnico superiore....che vuol dire sta affermazione? Un dipinto si valorizza a opera compiuta,ognuno usa la tecnica che piu' gli piace ma senza grisaglia e lavorando a occhio,puo' andare bene per il tuo genere di pittura senza foto,dove anche se sbagli qualche particolare,nulla cambia.