E queto è il mio lavoro finora (chiaroscuro)
Continuo con la prima stesura dei colori?
Scusate la petulanza, ma sono agli inizi ed ogni cosa per me è una grande impresa
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
katia ha scritto:ciao Salvatore,a che punto sei con l'uva? A me e' piaciuta gia' dall'inizio percio' sono curiosa di vederlo finito!
salvatore ha scritto:katia ha scritto:ciao Salvatore,a che punto sei con l'uva? A me e' piaciuta gia' dall'inizio percio' sono curiosa di vederlo finito!
Grazie per la tua cortese attenzione. Purtroppo lavoro a rilento. Mi dedico alla pittura soprattutto il sabato pomeriggio e la domenica. Mi trovo comunque in fase di avanzamento lavori. Sto seguendo i consigli di Paolo: ho velato l'uva con lacca di garanza scura, ho steso due velature di giallo limone sul fondo e, mentre nella parte alta ho ripassato la foglia in primo piano con una velatura di blu cobalto, nella parte inferiore ho steso, sempre a velature, verde vescica sfumato nel giallo limone. Adesso sto cercando di dare profondità al grappolo scurendo con del nero, diluito con olio e liquin (che solo l'altro giorno mi è stato possibile comprarlo), alcuni spazi tra gli acini, ed ho steso una velatura di blu di prussia su alcuni acini nella parte alta, a sinistra di chi guarda. Alla prossima. Posterò il lavoro finito. ..... Speriamo bene. Il brutto del mio carattere è che vorrei ottenere sempre e da subito un buon lavoro dimenticando, però, che sto solo agli inizi.
salvatore ha scritto:Leggendo una discussione promossa da Amalia in "Frutta mista" e facendo tesoro dei consigli sia di walter che di edopt su come dipingere l'uva, ho deciso di esercitarmi su un compensato telato misura 30x40. Questo è l'originale
E queto è il mio lavoro finora (chiaroscuro)
Continuo con la prima stesura dei colori?
Scusate la petulanza, ma sono agli inizi ed ogni cosa per me è una grande impresa
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite