Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Il Realismo è un'interpretazione della realtà che non va oltre un certo grado di similitudine con la realtà. L'Iperrealismo, come dice la parola, va oltre il realismo e si pone come obiettivo quello di emulare con perfezione la realtà che l'artista vede, raggiungendo risultati di realismo fotografico. Paolo Tagliaferro e Stefano Grandi, gestori di questo forum, aiuteranno gli amici del forum ad avvicinarsi a questa tecnica ciascuno con il proprio stile e metodo.

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 22 giu 2015, 00:05

Aurelio , ma te ne accorgi che è troppo chiaro , solo dalla foto ? Mentre ci lavoravi non te n'eri accorto ? :?
Comunque la foto dell'originale a me sembra giusta , è il tuo lavoro che è troppo chiaro . Forse hai la stampa della scala dei grigi troppo chiara o forse hai sbagliato a prepararti le tonalità . Hai seguito tutto il procedimento della tecnica ? Cioè hai rilevato i valori con il contagocce di Gimp , numerate le zone posterizzate sul tuo supporto e poi preparato i grigi usando la scala per il confronto ? Se la tua scala grigi è giusta , vuol dire che hai sbagliato a prepararti i toni .
In ogni caso sei in tempo per correggerlo , solo che bisognerebbe capire dove hai sbagliato .....
Rifai la foto come questa che hai postato ma aggiungendo anche la scala grigi , così provo a vedere se è giusta .
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda MarGabri » 27 giu 2015, 08:57

Kiki dire che stai(come al solito oramai :-) )facendo un eccellente lavoro vuol dire in parte sminuirti ed anche è molto apprezzato tutte le descrizioni minuziose che riporti(non vuole essere una sviolinatura ma ciò che penso realmente).Come già detto al momento non ho tempo di dedicarmi ai vari progetti(ho troppi lavori da fare qui casa e vanno a rilento perchè la mia schiena non concede molte distrazioni :-) ) però volevo suggerire l'uso delle siringhe (10 ml vanno benissimo)in questo modo ho preparato le varie tonalità di grigio,inumidito con pennellino umido di olio l'interno della siringa e inserito con pazienza(credo unico svantaggio di tutta l'operazione)il colore al suo interno.Eliminato l'ago dal cappuccio e tappato lo stesso con due gocce di colla (io ho usato quella da modellismo) una all'interno e una all'esterno,fatto tutto ciò stocco le siringhe dentro una busta di alluminio,quelle del mangiare per i gatti per intenderci che hanno una chiusura ermetica tramite linguette di plastica,in questo modo si riesce anche a creare un pò di sottovuoto(un pochino eh! non troppo :D )Il sistema lo ritengo molto comodo in quanto possiamo dosare le quantità che ci necessitano,pochi sprechi,e una volta finito si ripone dentro al sacchetto,al momento li ho li dentro da dicembre e sono ancora belli e cremosi.Spero esservi stato un pò utile ciao ciao ;)
Mauro
Livello Artistico= -15
MarGabri
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 16 dic 2011, 18:33
Ha ringraziato: 9 volte
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 27 giu 2015, 13:49

Grazie mille MarGabri ! :D
Mi dispiace per la tua schiena e che tu non possa continuare con questo progetto , pazienza , rimmarrà comunque tutto scritto a disposizione di chi si vorrà cimentare . :)
Grazie anche del consiglio sull'uso delle siringhe per mantenere i colori preparati . Secondo te con la siringa , si potrebbero anche dosare perfettamente i colori primari per fare il bistro? Non si creano vuoti all'interno ? Io comunque ormai sono allenata e riesco a fare ad occhio , ma potrebbe essere utile per chi è all'inizio .... ;)
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda Aurelio » 27 giu 2015, 14:49

Ciao kiki e buon WE, volevo informarti che il mio lavoro, seppur a rilento!, sta proseguendo. Ho aggiustato un po quello che tu mi hai suggerito, e devo dire che sono molto soddisfatto del mio cubo :D :D ..... Ti scrivo in quanto leggendo l'ultimo tuo post in didattica sono entrato un po in crisi....... Dimmi se io ho capito quello che hai detto; Se io misuro esattamente con Gimp tutti i valori dei tre colori primari e li miscelo insieme posso dipingere i singoli quadratini del cubo con una sola mano di colore opportunamente miscelato? Ho capito bene? :?: :?: :?:
Avatar utente
Aurelio
Utente
Utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 dic 2013, 18:12
Località: Lainate (MI)
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 0 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda MarGabri » 27 giu 2015, 20:20

kiki ha scritto:Grazie mille MarGabri ! :D
Mi dispiace per la tua schiena e che tu non possa continuare con questo progetto , pazienza , rimmarrà comunque tutto scritto a disposizione di chi si vorrà cimentare . :)
Grazie anche del consiglio sull'uso delle siringhe per mantenere i colori preparati . Secondo te con la siringa , si potrebbero anche dosare perfettamente i colori primari per fare il bistro? Non si creano vuoti all'interno ? Io comunque ormai sono allenata e riesco a fare ad occhio , ma potrebbe essere utile per chi è all'inizio .... ;)

Non ho detto che non continuerò,finire lo finirò come finirò i marshmellow poco ma sicuro,solo finchè fà caldo devo cercare di finire altri lavori decisamente più urgenti(che per questione prettamente economica cerco di farli io)tutto qui. :D
Le siringhe essendo graduate sicuramente aiutano in una più corretta esecuzione,adatte sia a principianti che accecati come il sottoscritto. :D :D :D
Io seguo sempre e memorizzo tutto ciò che scrivete! Ciao ciao :)
Mauro
Livello Artistico= -15
MarGabri
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 16 dic 2011, 18:33
Ha ringraziato: 9 volte
Stato ringraziato: 1 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 27 giu 2015, 21:32

Ok MarGabri :)
No no Aurelio , quello lo potrai fare in fase di correzione o per intensificare il colore all'occorrenza , ma come prime velature devi fare un colore per volta .
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda vanni » 28 giu 2015, 14:00

Ho picchiettato con un pennello asciutto per creare le sfumature...i toni sono giusti???....
vanni
Utente
Utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 ott 2014, 13:38
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 0 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 28 giu 2015, 15:54

Vanni , da quello che posso vedere dalla foto , mi sembra di si . È importante che i grigi tu li abbia preparati seguendo le percentuali che ti ha dato di Gimp e con l'aiuto della scala dei grigi stampata .
Ribadisco che in questa fase ( grisaglia) è importante non lasciare spessori , grumi o segni di pennellate , altrimenti con le velature colore verranno esaltate e non si avrà un colore uniforme .
Con il prossimo passaggio di grisaglia ,sullo sfondo dovrai uniformare i passaggi tra un tono e l'altro , così sono troppo netti
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda vanni » 28 giu 2015, 18:12

Quindi cosa faccio ripasso con la grisaglia o rifaccio tutto dall inzio?? Per quanto ho cercato di sfumare picchiettando,lo stesso i tagli dove doveva essere sfumato sono venuti troppo netti forse xk ho sbagliato nella preparazione dei grigi( anche se mi sono aiutato con la scala)..
vanni
Utente
Utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 ott 2014, 13:38
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 0 volta
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 29 giu 2015, 00:06

Non c'è bisogno che rifai tutto , ripreparati i grigi giusti e poi ,una volta asciutto , ripassa sopra sfumando subito tra un confine di tono e l'altro
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

PrecedenteProssimo

Torna a Iperrealismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron