Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Il Realismo è un'interpretazione della realtà che non va oltre un certo grado di similitudine con la realtà. L'Iperrealismo, come dice la parola, va oltre il realismo e si pone come obiettivo quello di emulare con perfezione la realtà che l'artista vede, raggiungendo risultati di realismo fotografico. Paolo Tagliaferro e Stefano Grandi, gestori di questo forum, aiuteranno gli amici del forum ad avvicinarsi a questa tecnica ciascuno con il proprio stile e metodo.

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda sasadangelo » 06 giu 2015, 22:30

io purtroppo con le foto sono una schiappa


Inizia a documentarti anche su quest'aspetto. Ti assicuro ne gioverà tantissimo anche alla tua pittura.
Non dico solo per fotografare i dipinti, ma cominciando a fotografare tue nature morte.
Prova e mi darai ragione ...
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 07 giu 2015, 12:41

Si Salvatore , me l'hanno già detto in tanti . Il problema è che bisognerebbe munirsi di una buona macchina fotografica ... :?
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda sasadangelo » 11 giu 2015, 11:46

Ciao,

Avrei una domanda. Supponi io debba stendere un magenta al 40% su un K chiaro (diciamo 10%).
Quindi mescolo magenta e bianco per ottenere magenta 40%.
Facendo un po' di prove con il mussini trasparente ho notato che è veramente trasparente e tirando il colore diventa molto più chiaro del 40%.
Come ti regoli in questi casi? Fai un'ulteriore mano dopo che è asciugato?

Il punto che voglio discutere è che nel preparare le miscele bianco+magenta le si prepara a una % precisa, ma questa stesa e tirata inevitabilmente schiarisce.
Quindi due opportunità:
1) o si prepara una miscela più scura;
2) si fanno più mani;
tu come ti regoli?
Grazie
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 11 giu 2015, 13:35

Io mi regolo facendo più mani , come mi è appena successo di fare con la stesura del magenta sul cubo . :)
Ultima modifica di kiki il 11 giu 2015, 20:30, modificato 1 volta in totale.
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda pantanik » 11 giu 2015, 17:15

Con il bianco trasparente meglio fare piu' mani e il lavoro e' piu' preciso.
Con il bianco semi.trasparente basta 1 mano .
Nei marsmellons ho usato il bianco di zinco per fare le cose uguali a tutti i partecipanti al corso.Ho ottenuto da subito il colore perfetto,ma avevo una base perfetta come grisaglia.
Avatar utente
pantanik
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 30 nov 2012, 19:00
Località: bologna
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 55 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda walter.cozzoli » 12 giu 2015, 07:01

Ciao Cinzia, sei stata un'allieva perfetta di Pantanik e stai facendo un lavoro precisissimo, sono convinto che sarà difficile capire quale è l'originale e quale il tuo.
Poi mi aspetto da te un lavoro classico, magari un Falso d'autore fatto con questo metodo, cosi potrai dirci le differenze sui tempi di realizzazione rispetto al sistema con i colori ad impasto. Una cosa, comunque, che temo, e l'enorme quantità di tempo necessario per realizzare un lavoro tipo " Il bacio o Ispiration of music". Ma potrei anche sbagliarmi. E penso anche che il lavoro di grisaglia sarà molto più complesso e preciso, perchè in quella fase non si può sbagliare neanche di una virgola, mentre con i colori ad impasto anche se la grisaglia non è perfetta puoi sempre intervenire dopo. Comunque Pantanik ha fatto un lavoro pazzesco , bravo e brava te per aver capito tutto alla perfezione.
Avatar utente
walter.cozzoli
Lord del Forum
Lord del Forum
 
Messaggi: 1719
Iscritto il: 08 apr 2011, 07:42
Ha ringraziato: 11 volte
Stato ringraziato: 103 volte
Contributo: n/a
Bonus: 182

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda pantanik » 12 giu 2015, 12:48

Valter,senza Cinzia avrei lasciato perdere ,non ho la pazienza di fare capire le cose tante e tante volte(e' u mio difetto).
Con lei,ho uno stimolo in piu' ,ha capito alla perfezione il metodo e oaddirittura stiamo scoprendo assieme piccole sfumature per megliorare sempre di piu' la tecnica.
Avatar utente
pantanik
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 30 nov 2012, 19:00
Località: bologna
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 55 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda sasadangelo » 12 giu 2015, 14:00

Grazie a tutti avete chiarito i miei dubbi.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda kiki » 12 giu 2015, 20:10

Grazie Walter ! :D
La copia d'autore ho intenzione di farla e ti dirò di più , voglio rifare una di quelle che ho già fatto con il metodo classico , per poi poterle confrontare ....anche se immagino già quale sarà la migliore . Per i tempi non saprei dirti , però per me non sono un problema . Io preferisco una cosa ben fatta , che dieci fatte così così ( perché la fretta a questo porta ) . Infatti a me quello che piace , è poterci dedicare tanto tempo ad un quadro , non ho mai fretta di finirlo e comunque non credo che i tempi si allunghino di molto rispetto al mio solito . Per quanto riguarda la grisaglia perfetta , è vero , però è anche vero che con il metodo di Stefano c'è sempre la possibilità delle correzioni e quindi un piccolo margine d'errore è concesso . :mrgreen:
Mi unisco a te nel fare i complimenti a Pantanik per il suo studio-lavoro e per la sua generosità nel condividerlo . Se io l'ho capito , è perché l'ho massacrato di domande e lui è sempre stato molto disponibile e paziente :)
Stefano , grazie per le belle parole ! :D
Ps. Questa tecnica è comunque in evoluzione , anche se con già le sue basi solide ......
Cinzia
http://www.flickr.com/photos/cinzia60/


" Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre , ma nell'avere nuovi occhi . "
Marcel Proust .
Avatar utente
kiki
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: 17 dic 2011, 14:08
Località: Torino
Ha ringraziato: 202 volte
Stato ringraziato: 149 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Dipingiamo insieme con Kiki il Cubo di Rubic - Commenti

Messaggioda marina » 13 giu 2015, 07:32

S.O.S per Cinzia
Pregherei la signora Cinzia di essere meno perfetta e precisa nel suo lavoro perchè così mi demoralizzo :shock: Cinzia carissima scherzo sei di una precisione spaventosa, io ho fatto una promessa a me stessa, finirò il cubo non so quando, ma con calma lo farò, non sarà sicuramente perfetto come il tuo ma almeno posso dire ...CI HO PROVATO....devo ammettere che mi devo fare un pò violenza perchè non è il mio modo di dipingere, ma la curiosità mi porta a sperimentare......faccio i complimenti anche a Stefano...ok ora passiamo alle domande :)
@ Cinzia
le foto che tu fai del tuo lavoro le ritocchi un pò oppure sono reali come le scatti, ti chiedo questo perchè io nonostante tutti gli accorgimenti che ho quando faccio le foto non risultano belle come le tue :evil: per il momento mi fermo qui, poi quando avrò finito la seconda passata di grisaglia si salvi chi può........
Buon weekend a tutti!
Ciò che sai fare o sogni di poter fare, inizialo.
L'audacia ha in sè genio, potenza, magia.
J.W.GOETHE
Avatar utente
marina
Utente Veterano
Utente Veterano
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 05 apr 2011, 10:51
Ha ringraziato: 37 volte
Stato ringraziato: 15 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

PrecedenteProssimo

Torna a Iperrealismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron