Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Questo forum è dedicato alla Pittura ad Aerografo. Questo spazio è gestito dall'artista Roberto Proietti che aiuterà tutti voi a conoscere questa incredibile tecnica artistica.

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 13 mag 2012, 13:03

[quote="tracolcino"]Roberto sei bravissimo ma penso che non riusciró mai ad usare l'areografo :shock:[/quot
certo che ci puoi riuscire...l'importante è che credi che questo sia un'altro modo di espressione al pari delle altre tecniche pittoriche...
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda orso1943 » 13 mag 2012, 13:46

Ciao Robertro,ho appena visionato l'ultimo video,trovo interessante per come riesci a controllare la fuoriuscita del colore in modo da sfumare o evidenziare a secondo dell'occorrenza.Quello che ora aspetto di vedere, è come gestisci i colori,cioè,come si carica l'aerografo,se usi colori puri,o se, come si usa con le altre tecniche, vanno miscelati per creare la tinta adatta,se l'aerografo va pulito tra un passaggio e l'altro di colore,ecc.Ti ringrazio per la tua disponibilità a dividere con noi la tua arte. Ciao.
Avatar utente
orso1943
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 305
Iscritto il: 04 dic 2011, 22:39
Ha ringraziato: 44 volte
Stato ringraziato: 27 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 14 mag 2012, 11:14

Chiedo scusa ma io non sono molto esperto ..il link di questo video non so se l'ho mandato....nel dubbio lo rimando :oops:
http://www.youtube.com/watch?v=sEYvw-kLAEY
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 14 mag 2012, 11:15

orso1943 ha scritto:Ciao Robertro,ho appena visionato l'ultimo video,trovo interessante per come riesci a controllare la fuoriuscita del colore in modo da sfumare o evidenziare a secondo dell'occorrenza.Quello che ora aspetto di vedere, è come gestisci i colori,cioè,come si carica l'aerografo,se usi colori puri,o se, come si usa con le altre tecniche, vanno miscelati per creare la tinta adatta,se l'aerografo va pulito tra un passaggio e l'altro di colore,ecc.Ti ringrazio per la tua disponibilità a dividere con noi la tua arte. Ciao.

hai perfettamente ragione ed è quello che farò Avevo pensato di farlo dopo questo quadro mo vediamo de riesco anche il questo work in progress
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda sasadangelo » 14 mag 2012, 22:08

Ciao Roberto,
Vorrei manifestarti la mia stima e vorrei ringraziarti per ciò che stai facendo x il forum e per il tuo spirito di condivisione.
Il forum ha bisogno di questa generosità. Spero che altri ti emulino in altri ambiti non solo come video, ma anche semplicemente con un articoletto, qualche foto step by step. Cose semplici che ci aiutino a capire Come fare le cose.
Di nuovo grazie.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.it
Amministratore del Forum

Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano. Leonardo da Vinci.
Avatar utente
sasadangelo
Leggenda del Forum
Leggenda del Forum
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: 25 mar 2011, 13:39
Località: Fiumicino
Ha ringraziato: 93 volte
Stato ringraziato: 183 volte
Contributo: n/a
Bonus: 329

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda wer » 15 mag 2012, 07:18

Ciao ,Roberto! Non so.. forse sbagio ma questa tecnica mi fa riccordare la tecnica di pennello asciutto.. che ho visto che utilizano molti pittore in russia..aspetta ti faccio vedere il link
http://www.art-portrets.ru/1.html
http://www.youtube.com/watch?v=V4b5W_bCgAc
Avatar utente
wer
Utente Senior
Utente Senior
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 09 apr 2011, 14:45
Località: umbria
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 8 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Re: Roberto Proietti - Introduzione all'aerografia

Messaggioda Roberto Proietti » 15 mag 2012, 10:29

wer ha scritto:Ciao ,Roberto! Non so.. forse sbagio ma questa tecnica mi fa riccordare la tecnica di pennello asciutto.. che ho visto che utilizano molti pittore in russia..aspetta ti faccio vedere il link
http://www.art-portrets.ru/1.html
http://www.youtube.com/watch?v=V4b5W_bCgAc

Ciao, ho visto il video e comunque è una tecnica di contato. L'aerografo non è a contatto con la superficie..comunque molto bello.
Avatar utente
Roberto Proietti
Utente
Utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:45
Località: Roma
Ha ringraziato: 0 volta
Stato ringraziato: 7 volte
Contributo: n/a
Bonus: 0

Precedente

Torna a Pittura ad Aerografo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite