da sasadangelo » 25 nov 2013, 16:22
Ciao,
le regole sono più o meno quelle già note x altri concorsi. Le differenze sono queste:
1. Possono partecipare tutte le persone iscritte al forum che siano classificati come Utente (ossia hanno pubblicato almeno 10 messaggi) e hanno pubblicato almeno 3 messaggi negli ultimi 2 mesi.
2. Non sono ammessi gli utenti iscritti dopo il 1° Novembre 2013.
3. Si può pubblicare una o più opere al mese.
4. Sono ammessi dipinti e disegni eseguiti con qualsiasi medium, tecnica e stile.
5. Saranno prese in considerazioni solo le opere pubblicate, ogni mese, nella rubrica "Cosa pensi del mio dipinto?" per l'anno 2013.
6. La redazione di Disegno&Pittura (cioè io) selezionerà i 12 finalisti del Concorso.
7. In data ..... verrà resa nota la lista dei 12 finalisti.
8. Gli utenti del blog Disegno&Pittura avranno a disposizione 1 settimana per votare l'opera preferita.
9. La votazione si chiuderà .... alle 24.00.
Le altre regole non elencate sono quelle del vecchio concorso più o meno.
Vorrei scrivere anche i criteri di selezione che saranno:
1. Idea e messaggio dell'opera
2. Scelta del soggetto
3. Originalità
4. Difficoltà dell'opera
5. Capacità tecnica in relazione al medium usato
E' chiaro che il punto 3 penalizzerà chi esegue Copie di Opere famose. Ad ogni modo, l'aspetto tecnico non sarà mai un optional. E' come la grammatica per uno scrittore. Non si potrà prescindere da esso. Meglio una copia fatta bene che un'opera originale mediocre. In fondo, questo forum è popolato da molte persone che desiderano imparare ... molti spesso si dedicano alle copie perchè è il mezzo più normale per impratichirsi della tecnica. Ciononostante ci sono alcuni che si sforzano di creare opere originali che rispecchiano la propria cultura e di questo si terrà conto.
Suggerimenti sono ben venuti.
Salvatore
http://www.disegnoepittura.itAmministratore del Forum
Quelli che s’innamorano della pratica senza la scienza,
sono come i nocchieri che entrano in naviglio senza timone o bussola,
che mai hanno certezza dove si vadano.
Leonardo da Vinci.