Va bene Pietro , riparti da zero ( anche secondo me è meglio )
Non ti devi scusare , per me un buon allievo è chi porta a termine il lavoro ed è disposto , come te , a rifarlo da capo se non lo soddisfa .
Le stampe è meglio che le fai stampare in tipografia , per il semplice motivo che sei più sicuro che vengano giuste . Le devi fare stampare tutte in tipografia , a maggior ragione le scale dei grigi e dei colori . Per farti i grigi devi prima rilevarli con il contagocce di Gimp e poi assolutamente usare come guida ,la scala che ti ho postato insieme alle altre immagini . Il fatto di plastificarle è una buona soluzione , io però preferisco accostare alla scala , un foglio bianco e fare lì sopra le prove , perché la plastica lucida con i suoi riflessi mi confonde un po' .
Tieni conto che per questa tecnica è di basilare importanza avere le stampe giuste e riuscire a preparare sia i grigi che i colori il più possibile simili alle scale .
Mi raccomando , prima d'iniziare rileggiti bene tutti i post in "Didattica" e fai le cose con calma ......
